I guadagni e lo stipendio di Andrea Iannone, il pilota di SBK con un passato in MotoGP famoso anche per le sue storie d’amore come l’ultima con la cantante Elodie.
Quanto guadagna Andrea Iannone? Anche se sono lontani i fasti della MotoGP il pilota di Vasto resta sempre uno dei personaggi più popolari nel nostro Paese, anche se per merito più delle sue storie d’amore che dei risultati in pista.
Andrea Iannone ha iniziato a correre sin da giovanissimo, ma arrivato nell’Olimpo delle due ruote ovvero la MotoGP non è riuscito a compiere quel salto di qualità che molti auspicavano.
La squalifica di quattro anni per doping arrivata nel 2019 sembrava poter scrivere la parola fine sulla sua carriera, ma il centauro abruzzese ha saputo trovare una sorta di seconda giovinezza in Superbike.
In questi anni Andrea Iannone è diventato famoso anche in virtù delle sue storie d’amore con Belen Rodriguez, Giulia De Lellis e l’ultima che riguarda Elodie, la sua attuale fidanzata.
Ma a quanto ammonta il patrimonio di Andrea Iannone? Vediamo allora il suo attuale stipendio in SBK e ai guadagni passati.
Andrea Iannone: guadagni e stipendi
Dopo essersi messo in luce prima nella vecchia 125 e poi nella Moto2, Andrea Iannone è approdato in MotoGP nel 2013 in sella alla Ducati, centrando il suo primo e unico successo nella massima categoria nel 2016 in Austria.
Nel 2017 c’è stato poi l’approdo alla Suzuki, terminato dopo solo due stagioni nonostante i quattro podi centrati dal pilota nel campionato 2018. Per lui è arrivata poi l’Aprilia nel 2019 che lo ha confermato anche per il 2020. La squalifica per doping però ha interrotto la sua avventura in MotoGP, salvo una fugace riapparizione nel 2024.
Nel suo periodo in MotoGP per Andrea Iannone l’unica costante sembrerebbe essere stata quella dello stipendio: alla Ducati, alla Suzuki e all’Aprilia, per l’abruzzese l’ingaggio annuo sarebbe sempre stato di 1,5 milioni.
Una cifra che lo farebbe guadagnare più di Giulia De Lellis, sua attuale compagna e influencer tra le più popolari nel nostro Paese, che si stima possa arrivare a mettere insieme anche oltre 1 milione di euro l’anno visto che pare la ragazza incassi 6.000 euro per ogni post sponsorizzato su Instagram.
Il presente di Andrea Iannone invece si chiama Superbike, con il ritorno alle corse avvenuto nel 2024 in sella alla Ducati Panigale V4 del Team Go Eleven.
Stando a quanto si legge in rete, l’attuale stipendio di Iannone in SBK sarebbe pari a 750.000 dollari l’anno, meno di quanto incassava in MotoGP ma sempre un introito degno di nota.
Il patrimonio di Andrea Iannone
Non fatevi ingannare da quello che si trova in rete: il patrimonio di Andrea Iannone è sconosciuto in quanto nessun sito specializzato attendibile ha provato a fare i conti in tasca al pilota.
Alcuni siti stranieri parlano di un patrimonio pari a 17 milioni di euro, ma si tratta di una cifra non verificata e che, di conseguenza, non può essere ritenuta attendibile.
Di certo Iannone vista la lunga carriera avrà messo da parte un buon gruzzoletto, ma provare a fare una stima reale del suo conto in banca al momento non è possibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA