Quanto costa fare un viaggio a Edimburgo?

Andrea Fabbri

13 Novembre 2025 - 18:45

Edimburgo si sta affermando come una delle mete turistiche più gettonate sui social. Scopriamo perché e quanto costa visitarla

Quanto costa fare un viaggio a Edimburgo?

I trend turistici, nell’epoca dei social media, sono in continua evoluzione. Mete che fino a pochi anni fa sembravano finite nel dimenticatoio tornano prepotentemente in auge grazie alla pubblicità fatta dagli influencer su canali come Instagram, Facebook e TikTok.

Un caso emblematico in tal senso è quello della città scozzese di Edimburgo che in questo 2025 sembra la destinazione più gettonata e ambita, non soltanto in Scozia.

Un boom che ha costretto l’amministrazione a introdurre dal 24 luglio 2026 una tassa turistica del 5% per le prime 5 notti trascorse in città.

È il momento di capire quali sono i motivi di questo successo, cosa vedere in 4 giorni a Edimburgo e quanto costa una vacanza nel luogo che ha ispirato molte pagine della saga di Harry Potter.

Cosa vedere in 4 giorni a Edimburgo

Per toccare i punti principali di Edimburgo potrebbe essere sufficiente una vacanza di 4 giorni.

L’ipotetico itinerario potrebbe partire dalla Royal Mile, la zona in cui si trovano la Cattedrale di St. Giles e il cimitero di Greyriars, il luogo è situata la tomba di Thomas Riddle, ovvero il Lord Voldemort di Harry Potter.

La tappa successiva sarà lo splendido Castello di Edimburgo che ospita i gioielli della corona e la Stone of Destiny.

Tutti da scoprire anche Victoria Street e il Dean Village. La prima è stata la fonte di ispirazione per la creazione di Diagon Alley della saga firmata J.K. Rowling ed è la via più instagrammabile della città. Il secondo è un delizioso angolo di casette in pietra che costeggiano il fiume Water of Leith.

Per chi ama le passeggiate, infine, la tappa obbligata è Arthur’s Seat, la strada sulla collina vulcanica che regala i panorami più belli della città.

I prezzi di Edimburgo

L’autunno è la stagione migliore per visitare Edimburgo, complici i prezzi più bassi e l’atmosfera rilassata che si respira nelle strade.

In questo periodo dell’anno, partendo nei giorni feriali, è possibile trovare voli low cost andata e ritorno a circa 50-60 euro e pacchetti comprensivi di volo+hotel a cifre inferiori ai 300 euro.

La soluzione più economica per quanto riguarda i pernottamenti sono gli ostelli e gli alberghi low cost. Sono ben curati e hanno prezzi medi inferiori ai 40 euro a notte.

Il costo della vita e dei servizi non è, purtroppo, dei più abbordabili. Le attrazioni a pagamento costano diverse decine di euro e i ristoranti sono molto cari. Per questo motivo la soluzione ideale è quella di puntare sui pub e sullo street food.

Una meta perfetta per giovani e meno giovani

La buona notizia è che Edimburgo è una città in grado di accontentare ogni fascia d’età. Per i giovani ci sono zone come l’Old Town, la New Town e il quartiere di Newington costellati dai tipici pub scozzesi con musica dal vivo, da cocktail bar e da discoteche di alto livello.

Per i meno giovani ci sono agenzie che offrono viaggi organizzati, tour guidati con i caratteristici bus e pacchetti che prevedono assistenza e passeggiate nei più importanti punti d’interesse storico-naturalistico della città.

Iscriviti a Money.it