Quanti soldi hanno speso (finora) UE e USA per la guerra in Ucraina

Donato De Angelis

22 Agosto 2025 - 10:36

Quanti soldi è costata, fino ad ora, la guerra all’Ucraina? Un paragone con le spese sostenute da Unione Europea e Stati Uniti.

Quanti soldi hanno speso (finora) UE e USA per la guerra in Ucraina

Torna impetuosa la discussione sui costi della guerra tra Ucraina e Russia. Sono miliardi i solidi investiti nel tentativo di sostenere Kiev nel contrasto degli attacchi di Mosca a partire dall’inizio degli scontri nel febbraio 2022 - non solo da parte dell’Ucraina stessa, ma anche di UE e USA.

Oggi i confronti diplomatici vertono tutti sulla possibilità di condividere equamente le spese. Ma è davvero uno scenario possibile?

I soldi spesi per la guerra da Ucraina, UE e USA

L’autunno scorso il parlamento ucraino ha approvato un bilancio militare di 2.230 miliardi di grivne (pari a circa 45,9 miliardi di euro) per il 2025, pari all’epoca al 26,3% del PIL del Paese e al 55% del suo bilancio totale.

Poche settimane fa al budget sono stati aggiunti altri 412,3 miliardi di grivne (8,6 milioni di euro) al fine di finanziare l’aggiunta di personale militare, la produzione di armi e l’approvvigionamento, operazione che ha portato il bilancio miliare al 31% del PIL e al 67% della spesa totale del Paese.

Così, il bilancio della difesa dell’Ucraina è oggi pari a 2,64 trilioni di grivne (55 miliardi di euro), soldi necessari per sostenere spese di sopravvivenza, ma l’impatto finanziario della guerra va ben oltre.

Nello stesso periodo, l’UE ha speso circa 72 miliardi di euro per sostenere gli sforzi bellici ucraini, da intendersi sia come spesa bilaterale degli Stati membri che come spesa diretta dell’Unione - un importo pari a circa lo 0,3% del PIL annuo dell’UE.

Nello stesso triennio, la spesa degli Stati Uniti a difesa dell’Ucraina è stata di 66,9 miliardi di dollari (57,3 miliardi di euro), pari a circa lo 0,08% del PIL annuo statunitense.

Come sottolinea Euronews, non sorprende che la cifra spesa per la difesa dell’Ucraina da potenze economiche come gli Stati Uniti e l’Unione Europea rappresenti solo una piccola parte del relativo PIL annuo, ciò mette in prospettiva l’impatto enorme del costo totale e reale della guerra della Russia per gli ucraini.

Il costo della guerra per cittadino

Partendo dal budget per la difesa dell’Ucraina e dividendolo per il numero di cittadini, ad oggi orientativamente stimato a circa 37,86 milioni, ogni ucraino ha versato circa 3.424 euro per la difesa nel triennio 2022-2024, circa 1.312 euro all’anno - una cifra molto più alta rispetto a quella dei cittadini statunitensi o dell’Unione Europea, sia in termini assoluti che relativi.

Stabilire una cifra esatta per i finanziamenti inviati dagli Stati Uniti all’Ucraina a partire dal 2022 è difficile, come sottolinea Euronews. I finanziamenti e la distribuzione degli aiuti non corrispondono esattamente al bilancio della difesa. Ma ipotizzando una cifra di 130,6 miliardi di dollari (111,28 miliardi di euro), includendo sia il sostegno alla difesa che gli aiuti umanitari nel triennio, e dividendolo per la popolazione statunitense, ad ogni cittadino statunitense il sostegno del suo Paese all’Ucraina è costato 127 dollari (108 euro) all’anno.

Sul fronte UE, partendo da una cifra di circa 138 miliardi di euro, che comprende i costi militari e i finanziari totali, ogni cittadino dell’UE ha sostenuto una spesa di circa 95 euro all’anno per aiutare Kiev nel contrasto degli attacchi di Mosca.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.