Quando i fondi speculativi incontrano il trading ad alta frequenza

Redazione Money Premium

25 Ottobre 2025 - 06:50

La progressiva fusione tra fondi speculativi quantitativi e trader ad alta frequenza sta ridisegnando strategie, talenti e rischi, aprendo una nuova fase per i mercati globali.

Quando i fondi speculativi incontrano il trading ad alta frequenza

Durante l’estate scorsa diverse strategie sistematiche hanno subito un’improvvisa battuta d’arresto, ribattezzata da alcuni analisti come “scossa quantitativa”. Non si è trattato di un crollo violento come quello del 2007, ma abbastanza significativo da far emergere una riflessione: il crescente intreccio tra i fondi speculativi e le società specializzate in trading algoritmico.

Per lungo tempo i due universi sono stati distinti. I trader ad alta frequenza si concentravano sulla velocità, sfruttando frazioni infinitesimali di secondo per guadagnare differenze minime nei prezzi e chiudendo quasi sempre le posizioni entro la giornata. I fondi quantitativi, invece, costruivano strategie di arbitraggio statistico con un orizzonte temporale più lungo, spesso di giorni o settimane, puntando a cogliere inefficienze strutturali dei mercati.

Negli ultimi anni, tuttavia, le barriere si sono progressivamente abbassate. Da un lato, la corsa alla velocità ha incontrato i limiti fisici: non si può andare oltre la velocità della luce o migliorare all’infinito le infrastrutture tecnologiche. Inoltre, l’intensificarsi della concorrenza ha reso meno redditizio il puro vantaggio di latenza. Dall’altro lato, i grandi fondi hanno dovuto cercare nuove strategie per rispondere alla pressione degli investitori e aumentare la capacità di gestione del capitale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora