Il datore di lavoro è chiamato ad anticipare in busta paga gli importi a carico dell’Inps per permessi 104 controllando se il dipendente ne ha effettivamente diritto e se rispetta i limiti di legge
In base alla Legge 5 febbraio 1992 numero 104 l’Inps si preoccupa di garantire un trattamento economico a fronte delle assenze del lavoratore disabile ovvero per assistere familiari con disabilità.
La retribuzione a carico dell’Istituto è di norma anticipata in busta paga dal datore di lavoro, il quale recupera l’importo in sede di versamento dei contributi con modello F24. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi