Una nuova ricerca dimostra che l’incapacità di ChatGPT di gestire il multitasking sta ancora proteggendo alcuni lavoratori umani.
C’è un paradosso al centro dell’intelligenza artificiale generativa. Da tempo è chiaro che, rispetto agli esseri umani, i grandi modelli linguistici sono molto più capaci di portare a termine compiti molto impegnativi.
Più di due anni fa, abbiamo avuto la prova che ChatGPT di OpenAI può superare senza problemi esami difficili come il famigerato US Law School Admission Test e le finali dell’Ivy League MBA. Gli ultimi modelli producono costantemente lavori scritti di alta qualità, producendo saggi che gli educatori non sono in grado di distinguere da quelli scritti da studenti post-laurea.
Eppure, fino ad oggi, ci sono state poche prove che l’IA abbia causato sconvolgimenti su larga scala nel mercato del lavoro, anche in occupazioni che sono presumibilmente ad altissimo rischio. Cosa sta succedendo? [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA