Perché i tassi di interesse in rialzo non stanno fermando l’inflazione? 4 risposte

Violetta Silvestri

4 Luglio 2023 - 11:28

condividi

I tassi di interesse corrono e anche l’inflazione: perché la politica monetaria aggressiva delle banche centrali non sta abbassando i prezzi come ci si aspetta? I motivi potrebbero essere 4.

Perché i tassi di interesse in rialzo non stanno fermando l’inflazione? 4 risposte

Tassi di interesse in rialzo a livelli record, ma inflazione ancora oltre il target del 2%: perché le banche centrali non riescono ancora a domare i prezzi stellari?

La domanda è la più importante del momento e interroga analisti, politici, economisti che cercano indizi per prevedere una piena ripresa dagli shock della guerra in Ucraina, che hanno innescato soprattutto una corsa storica delle quotazioni delle materie prime, mandando in tilt l’approvvigionamento energetico.

Come sottolineato da un’analisi del Financial Times, mentre molti sono stati in ritardo nell’individuare quanto grande sarebbe stato il problema dell’inflazione, i funzionari che rappresentano le 20 maggiori economie mondiali hanno ora aumentato i tassi in media di 3,5 punti percentuali ciascuno da quando hanno iniziato a ridurre i costi di indebitamento.

Le banche centrali hanno alzato i tassi di interesse al ritmo più veloce dagli anni ’90. Tuttavia, né il presidente della Federal Reserve Jay Powell né il presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde si aspettano che l’inflazione torni al loro obiettivo comune del 2% prima dell’inizio del 2025. Mentre gli indici dei consumi principali sono scesi, i banchieri centrali citano un’inflazione di fondo più elevata, mercati del lavoro tesi e pressioni nel settore dei servizi a riprova che i prezzi continueranno a salire ancora per qualche tempo.

La questione è quindi aperta: perché l’inflazione non sta scendendo quanto dovrebbe anche se i tassi di interesse sono sempre più alti? Un’analisi.

1. Politica dei tassi in ritardo: quando farà effetto?

La politica monetaria arriva sempre con un ritardo, impiegando circa 18 mesi affinché l’impatto di un singolo aumento dei tassi si insinui completamente nei modelli di spesa e nei prezzi. Questo lo affermano da tempo sia i funzionari Bce e di altre banche, sia gli esperti in materia.

I responsabili delle politiche monetarie hanno iniziato ad alzare i tassi meno di un anno e mezzo fa negli Stati Uniti e nel Regno Unito e meno di un anno fa nell’Eurozona. Sono saliti al di sopra del tasso neutro solo pochi mesi fa.

Tuttavia, alcuni banchieri centrali ed economisti ritengono che i ritardi potrebbero essere ancora più lunghi - e l’effetto dell’inasprimento meno impattante - questa volta.

“Forse la politica monetaria non è così potente come lo era diversi decenni fa”, ha detto Nathan Sheets, capo economista della banca statunitense Citi.

Nonostante l’aumento dei costi di indebitamento, la crescita si è dimostrata sorprendentemente resiliente secondo gli analisti, specialmente nel settore dei servizi che costituisce gran parte della produzione economica delle maggiori economie. “Le principali economie e l’economia globale nel suo complesso hanno assorbito gli aumenti dei tassi straordinariamente e sorprendentemente bene”, ha affermato Sheets.

Uno spostamento a lungo termine dalla produzione verso i servizi, che richiedono meno capitali, potrebbe anche significare una trasmissione più lenta di una politica monetaria più restrittiva.

Non solo, i cambiamenti strutturali in settori importanti dell’economia, compresi i mercati immobiliare e del lavoro, tra oggi e gli anni ’90 potrebbero spiegare perché allora gli aumenti dei tassi hanno avuto un impatto molto più rapido e netto. E adesso fanno più fatica.

2. Come cambia il mercato immobiliare

I cambiamenti nel mercato immobiliare possono essere fondamentali per spiegare perché gli aumenti dei tassi di interesse impiegano più tempo a farsi sentire.

In diversi paesi è cresciuta la proporzione di famiglie che possiedono la proprietà a titolo definitivo o sono in affitto. I mutui a tasso fisso sono ora più popolari di quelli flessibili, in cui i tassi più elevati della banca centrale si ripercuotono quasi istantaneamente sul potere di spesa delle famiglie.

Nel Regno Unito, per esempio, la quota di famiglie britanniche che possiedono una proprietà con un mutuo è scesa dal 40% negli anni ’90 a meno del 30%. Chi ha un mutuo a tasso variabile è passato dal 70% del 2011 a poco più del 10% di quest’anno.

Andrew Bailey, governatore della Banca d’Inghilterra, ha dichiarato la scorsa settimana che queste tendenze significano che la “trasmissione della politica monetaria sarà più lenta”.

3. Mercato del lavoro “stretto”

I postumi della pandemia sull’andamento delle assunzioni si stanno ancora facendo sentire.

Permangono carenze di manodopera diffuse, soprattutto nel settore dei servizi, che stimolano la crescita salariale e, a sua volta, l’inflazione.

Lagarde ha affermato la scorsa settimana che le società del settore dei servizi potrebbero essere impegnate nell’“accaparramento di manodopera” con buste paga elevate, temendo di non essere in grado di assumere se la crescita dovesse rafforzarsi. Il settore potrebbe essere “isolato dagli effetti dell’inasprimento della politica più a lungo che in passato, ha affermato il presidente della Bce.

4. L’errore delle banche centrali

L’insistenza iniziale dei banchieri centrali sul fatto che l’inflazione si sarebbe rivelata di breve durata ha portato a ritardare l’abbandono di decenni di politica monetaria aggressiva e ultra-espansiva.

Tali ritardi potrebbero aver reso l’inflazione ancora più difficile da sconfiggere con tassi più elevati, poiché le pressioni sui prezzi si sono estese da un problema che interessava un piccolo numero di prodotti colpiti da strozzature della catena di approvvigionamento a un fenomeno molto più ampio, che ha avuto effetti su quasi tutti i beni e servizi.

La Banca dei regolamenti internazionali, spesso soprannominata la “banca dei banchieri centrali”, ha avvertito lo scorso anno che, se i tassi di interesse vengono aumentati troppo poco o il loro effetto è molto ritardato, i paesi potrebbero scivolare in un ambiente in cui l’inflazione elevata diventa la norma.

Il rischio è che il ritorno al 2% di inflazione possa richiedere ai banchieri centrali di aumentare i costi dei prestiti al punto da mettere in pericolo la salute del sistema finanziario.

Il crollo di diversi istituti di credito statunitensi di medie dimensioni e i problemi del Credit Suisse all’inizio di quest’anno sono stati attribuiti in parte all’aumento dei costi di indebitamento.

Se anche la crescita arranca, gli economisti si aspettano una maggiore pressione sui banchieri centrali incaricati di cercare di domare l’inflazione.

Jennifer McKeown, capo economista globale di Capital Economics, ora si aspetta che tassi più elevati “spingano le economie più avanzate in recessione nei prossimi mesi.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.