Il patrimonio di Ozzy Osbourne, un impero tra musica e reality show

Alessandro Cipolla

23 Luglio 2025 - 11:16

La morte di Ozzy Osbourne ha sconvolto i suoi fan, aprendo anche la discussione sulla sua eredità: tra case e diritti, ecco il patrimonio del “padre” dell’heavy metal.

Il patrimonio di Ozzy Osbourne, un impero tra musica e reality show

Ozzy Osbourne non è stato solo un cantante e un personaggio televisivo, ma un’autentica icona della musica e del metal. Spesso nello spettacolo si abusa del termine “mito”, in questo caso però è difficile utilizzare parole diverse per descrivere l’importanza nel panorama musicale del fondatore dei Black Sabbath.

È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall’amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento”.

Con questa nota la famiglia ha annunciato la morte di Ozzy Osbourne, con il cantante che nel 2020 aveva rivelato di essere affetto dal morbo di Parkinson dopo una caduta.

Per chi non lo sapesse Ozzy è stato una sorta di pioniere dell’heavy metal, prima con i Black Sabbath e poi intraprendendo una lunga carriera da solista. Di recente poi ci sono state diverse reunion come quella di inizio luglio al Villa Park, un evento che è diventato subito virale e che oggi ha assunto un valore ancora più alto.

La morte di Ozzy Osbourne però ha aperto una discussione anche in merito al suo patrimonio e all’eredità del cantante che, tra musica e televisione, è stato capace di mettere insieme una sorta di piccolo impero economico.

Il patrimonio di Ozzy Osbourne

Al momento della sua scomparsa il 22 luglio 2025, Ozzy Osbourne vantava un patrimonio stimato attorno ai 220 milioni di dollari, cifra spesso considerata congiunta con quella di sua moglie e manager Sharon.

Dopo i successi televisivi, l’intera famiglia Osbourne – includendo Ozzy, Sharon, Kelly e Jack – ha un valore stimato complessivo di circa 251 milioni di dollari.

I guadagni di Ozzy Osbourne sono stati messi insieme principalmente da due voci: musica e televisione. Nel primo campo ha venduto oltre 100 milioni di album grazie alla lunga carriera con i Black Sabbath e come solista.

Il festival Ozzfest - lanciato nel 1996 e prodotto fino al 2018 da lui e dalla moglie - ha generato oltre 170 milioni di dollari e ha fatto entrare Ozzy nella storia come primo metal star a vendere oltre 50 milioni in merchandising.

In TV invece ha avuto grande successo la serie The Osbournes andata in onda su MTV dal 2002 al 2005. Stando a quanto si apprende, ogni membro della famiglia guadagnava circa 5 milioni a stagione grazie al successo dello show.

Infine ci sono gli investimenti immobiliari. Ozzy e Sharon possedevano diverse proprietà di prestigio: ville a Malibu, Hidden Hills, Hancock Park, oltre a residenze nel Regno Unito, con la compravendita di alcune di queste proprietà che ha generato notevoli plusvalenze.

Chi erediterà la sua fortuna?

Ozzy oltre alla moglie Sharon ha lasciato sei figli: Jessica, Louis ed Elliot (dalla prima moglie Thelma Riley) e Aimee, Kelly e Jack (con Sharon). Stando a quanto si legge in rete, sembrerebbe che saranno loro a ereditare il patrimonio del cantante.

Sharon ha dichiarato pubblicamente che l’intero corpus d’opera, inclusi diritti musicali, nome, immagine e licenze, è destinato ai figli, affinché non vengano ceduti a terzi estranei alla famiglia.

Il controllo dell’eredità artistica - royalties, merchandising e usi commerciali del nome e dell’immagine - sarà gestito esclusivamente dalla famiglia Osbourne,come ribadito dalla moglie: “Non voglio che qualcuno che non ha mai conosciuto mio marito possieda il suo nome e lo sfrutti per vendere magliette”.

Argomenti

# musica

Iscriviti a Money.it