Parmalat denunciata da un consumatore. Trovati vetri nella confezione di latte

Redazione

25/07/2025

Scatta la denuncia per Parmalat dopo il ritrovamento fortuito di vetri in una bottiglia di latte. Cosa è successo?

Parmalat denunciata da un consumatore. Trovati vetri nella confezione di latte

Arriva una denuncia per l’azienda Parmalat da parte di un consumatore che ha bevuto del latte con una brutta sorpresa: dei vetri sono spuntati in bottiglia e in bocca all’ignara signora, che solo per un caso fortuito non ha riportato ferite.

Il fatto è stato raccontato ai carabinieri di Vittoria e del NAS e è successo a Vittoria, in provincia di Ragusa e è partita la querela contro la Parmalat su consiglio dell’avvocato Vincenza Forte.

L’azienda ha risposto in merito all’accaduto di aver sempre rispettato le norme di sicurezza e di igiene nel confezionamento dei prodotti. La denuncia, intanto, è partita.

Vetri nel latte, denuncia per Parmalat. Cosa è successo?

Beve un sorso di latte Zymil e sente di avere in bocca un vetro, prontamente non ingerito: questo è accaduto a una signora siciliana, stando a quando riportato ai carabinieri dal figlio di 24 anni.

Insospettiti da quanto accaduto, i due hanno poi deciso di versare il restante latte della bottiglia incriminata e hanno così scoperto altri pezzi di vetro. Con l’assistenza dell’avvocato Forte è partita la denuncia allo storico marchio, con questa giustificazione:

“Abbiamo ritenuto di presentare denuncia contro la Parmalat Spa perché riteniamo che quanto accaduto sia di una gravità assoluta. È stato solo un caso fortuito, infatti, che la signora non abbia ingerito il pezzo di vetro con conseguenze che potevano essere anche letali. Abbiamo chiesto quindi ai carabinieri del Comando di Vittoria e del Nas di indagare sull’accaduto facendo le verifiche del caso e controllando il lotto in questione per appurare che all’interno delle bottiglie non vi siano altri pezzi di vetro al fine di tutelare, in questo modo, anche gli altri clienti.”

In una nota, Parmalat ha replicato mostrando innanzitutto dispiacere per quanto successo e chiedendo altri dettagli sul fatto, evidenziando anche che: “Ad oggi, si è ancora in attesa di ricevere tali informazioni, non disponendo allo stato di alcuna indicazione circa il lotto e la scadenza del prodotto.

L’azienda ha voluto anche ricordare che nel confezionare il latte UHT Parmalat sono sempre rispettati “i più alti standard di salute e sicurezza, in linee chiuse e asettiche, secondo rigorose procedure di controllo”.

Argomenti

Iscriviti a Money.it