Oro bianco vulcanico, scoperto negli Usa un giacimento di litio del valore di $1,5 trilioni

Ilena D’Errico

10 Maggio 2025 - 22:49

Negli Usa è stato scoperto un giacimento di litio del valore di 1,5 trilioni di dollari, l’oro bianco vulcanico fondamentale per l’industria che può stravolgere le economie locali.

Oro bianco vulcanico, scoperto negli Usa un giacimento di litio del valore di $1,5 trilioni

Negli Usa è stato scoperto un giacimento di litio del valore 1,5 trilioni di dollari, una quantità esorbitante di oro bianco vulcanico che può stravolgere la vita delle comunità locali. Nella caldera McDermitt, a confine tra Oregon e Nevada, ci sarebbe infatti molto più litio di quello prospettato inizialmente, finanche il doppio di tutto quello presente sul ricchissimo territorio statunitense. Secondo le stime degli esperti i giacimenti negli Stati Uniti dovrebbero contenere circa 18 milioni di tonnellate di litio, ma per le nuove analisi nel solo sito McDermitt potrebbero nascondersi tra 20 e 40 milioni di tonnellate ulteriori. Se così fosse confermato non ci sarebbero più freni alla corsa di Washington, che si porrebbe come leader mondiale indiscussa nel mercato del litio, costringendo a una vera e propria dipendenza tutto il resto del globo.

La corsa all’oro bianco (vulcanico)

Oggi il litio è una delle risorse più preziose del mondo, non a caso si parla in proposito di “oro bianco”, dal colore argenteo del metallo. Questa materia prima è indispensabile per l’economia di molte nazioni, essendo ampiamente impiegato nella produzione di elettronica e auto elettriche e occupando un posto di rilievo anche nell’industria bellica. L’utilizzo del litio nella produzione di batterie lo rende un caposaldo della transizione energetica, anche se le sfide ambientali ed ecologiche legate alla procedura di estrazione sono tutt’altro che trascurabili.

Ecco perché tutti i Paesi sviluppati stanno lavorando senza sosta alla ricerca di metodi convenienti e sostenibili, puntando a conquistare una posizione nella produzione prima di tutti gli altri. L’ampia richiesta di questo metallo continua infatti a far schizzare il prezzo alle stelle, nonostante sia abbondante in gran parte del mondo. L’Italia stessa ha dei giacimenti considerevoli, per lo più a Roma, che tuttavia non può sfruttare per mancanza delle competenze tecniche e dei fondi necessari. Non che gli Stati Uniti siano in una situazione molto più semplice.

Proprio il sito McDermitt ha fatto nascere la definizione di “oro bianco vulcanico”, per l’origine dei depositi. Le numerose eruzioni vulcaniche che hanno formato la caldera hanno fatto accumulare un’argilla ricca di metalli, ma che complica in modo considerevole le estrazioni. Queste condizioni del tutto particolari hanno peraltro formato un habitat cruciale per la migrazione della fauna selvatica, un problema ulteriore da prendere in considerazione per pianificare lo sfruttamento dei giacimenti.

Gli Usa lavorano al giacimento di litio da 1,5 trilioni di dollari

Nonostante la difficoltà e le sfide ambientali, gli Stati Uniti intendono cominciare al più presto i lavori sull’enorme giacimento di litio tra Oregon e Nevada. Vista l’importanza del metallo, i costi raggiunti e i prospetti per il futuro si tratta di una posizione del tutto comprensibile, ma è essenziale non perdere di vista le tematiche ambientali e i diritti degli abitanti. Per le comunità locali l’estrazione di litio potrebbe segnare una svolta nell’economia, ma anche compromettere irreparabilmente luoghi di grande importanza storica e culturale.

Le indagini geologiche e tanto più l’estrazione saranno elementi di non poco disagio, in cui le tribù locali vogliono almeno una voce in capitolo. D’altro canto, c’è ancora da capire se e come sarà possibile lavorare sul sito McDermitt senza mettere la parola fine alla tutela di numerose specie in via d’estinzione che abitano nei pressi della caldera. L’estrazione su larga scala potrebbe segnare per sempre la vita nell’area, ma anche rivoluzionare le prospettive di crescita degli Stati Uniti e velocizzare la transizione ecologica. Gli studi procedono quindi incessanti, alla ricerca di metodi adatti alla difficile estrazione del litio dall’argilla senza compromettere le falde acquifere e l’ecosistema.

Argomenti

# Litio

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO
Termina il 12/05/2025 Ti piace Papa Leone XIV?