OnlyFans in vendita per $8 miliardi. Cosa succederà alla piattaforma

Giorgia Paccione

23 Maggio 2025 - 17:10

Il portale leader dei contenuti per adulti è in trattativa con un gruppo di investitori per una vendita da 8 miliardi di dollari. Ecco numeri e scenari possibili.

OnlyFans in vendita per $8 miliardi. Cosa succederà alla piattaforma

Il futuro di OnlyFans, la piattaforma che ha rivoluzionato il mondo dei contenuti per adulti e non solo, torna sotto i riflettori dopo la notizia della possibile vendita a un gruppo di investitori per una cifra record di circa 8 miliardi di dollari.

Secondo fonti Reuters, la Fenix International Ltd, società proprietaria di OnlyFans, sarebbe in trattative avanzate con un consorzio guidato dalla Forest Road Company, una società di investimento californiana, con sede a Los Angeles.

L’operazione, se confermata, rappresenterebbe una delle più grandi acquisizioni nel settore dei servizi digitali per creator, e aprirebbe interrogativi sul destino della piattaforma e dei suoi milioni di utenti.

I numeri di OnlyFans: crescita esplosiva e un business miliardario

OnlyFans ha raggiunto la popolarità durante la pandemia e ha conosciuto una crescita senza precedenti negli ultimi anni. Nell’anno fiscale chiuso a novembre 2023, la piattaforma ha generato ricavi per 6,6 miliardi di dollari, un balzo impressionante se si considerano i 375 milioni del 2020.

Il modello di business prevede che la piattaforma trattenga il 20% delle entrate dei creator, mentre il restante 80% vada direttamente a chi produce i contenuti. Un’opportunità di guadagno che ha attratto milioni di utenti e professionisti in tutto il mondo.

I dati aggiornati al 2025 parlano infatti di 210 milioni di utenti registrati a livello globale e 3,5 milioni di creator attivi, con una crescita costante sia in termini di pubblico che di contenuti. Solo nel 2024, OnlyFans ha registrato circa 468 milioni di visite mensili al sito, confermandosi come uno dei principali spazi digitali per l’intrattenimento per adulti.

La maggioranza dei creator (84%) è composta da donne, mentre il pubblico è prevalentemente maschile (quasi il 79% degli utenti).

Tutti questi numeri spiegano quindi il forte interesse degli investitori e la valutazione miliardaria raggiunta dalla piattaforma.

Cosa aspettarsi dal cambio di proprietà

L’eventuale acquisizione da parte del consorzio guidato da Forest Road Company non dovrebbe portare a rivoluzioni immediate nel modello di business di OnlyFans.

Gli investitori, infatti, avrebbero tutto l’interesse a mantenere lo status quo che ha reso la piattaforma un caso di successo globale. La redditività, la crescita costante degli utenti e la capacità di generare flussi di cassa importanti sono elementi che difficilmente verranno messi in discussione da nuovi proprietari.

Tuttavia, non si possono escludere alcune novità strategiche: tra queste, la possibilità di diversificare ulteriormente l’offerta, aprendo a nuovi segmenti di mercato o rafforzando la presenza nei settori già esistenti, come il fitness o la formazione.

Un altro scenario possibile è quello di una futura quotazione in Borsa, ipotesi già valutata in passato e che potrebbe tornare di attualità con l’ingresso dei nuovi investitori.

Iscriviti a Money.it