Nuovo bonus patente 2022: come ottenerlo, come funziona e chi ne ha diritto
4 Marzo 2022 - 13:39

Il nuovo Decreto Milleproroghe ha introdotto il nuovo bonus patente 2022: come funziona e a chi spetta.
Il nuovo bonus patente 2022 è un’agevolazione che consente ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di conseguire la patente per guidare mezzi pesanti e trovare impiego nel settore autotrasporti che attualmente - complice anche la crisi pandemica - é in forte espansione.
Bonus patente 2022: cos’è?
Il bonus patente 2022 è noto anche “buono patente autotrasporto” e è stato inserito dal Decreto Milleproroghe nell’articolo 10, comma 3-terdecies e 3-quiquies.
Consiste in un voucher da utilizzare dal 1° luglio 2022 fino al 31 dicembre 2026 per conseguire la patente e l’abilitazione per la guida professionale (CQC).
Il contributo da parte dello Stato - del valore massimo di 2500 euro - sarà erogato sotto forma di rimborso fino all’80% della spesa complessiva sostenuta.
La precedente misura di sostegno prevista dal Decreto Infrastrutture
prevedeva, sempre per gli under 35, un contributo pari al 50% della spesa sostenuta con una soglia massima di 1.000 euro, ma non è mai stata resa operativa - nonostante la scadenza al 30 giugno 2022 -
a causa della mancata definizione del relativo decreto attuativo.
L’attuale Decreto Milleproroghe aumenta quindi la misura di supporto prevista dal precedente bonus, allargando l’orizzonte temporale al 2026 e incrementando al contempo il valore del contributo.
Bonus patente 2022: a chi spetta?
Il bonus patente 2022 è rivolto a tutti i cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliono conseguire la patente CQC (acronimo di Carta di Circolazione del Conducente)
per il trasporto di mezzi pesanti con massa superiore alle 3.5 tonnellate a pieno carico, ma anche adibiti al trasporto di merci e persone.
Un aspetto fondamentale di questa agevolazione è che non tiene conto della dichiarazione dei redditi e della situazione economica equivalente (ISEE), una misura introdotta per consentire ai giovani di trovare più facilmente un impiego in un settore in crescente ascesa.
leggi anche
Come prendere la patente di guida

Bonus patente 2022: termini per la presentazione della domanda
La domanda dovrà essere presentata in via telematica su una piattaforma predisposta dal Ministero delle Infrastrutture, per la richiesta - che potrà essere effettuata una sola volta - bisognerà attendere la pubblicazione del provvedimento che spiegherà nel dettaglio anche le modalità di erogazione del contributo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it