La generazione tradita: perché i giovani sono sempre più infelici?

John Burn-Murdoch

5 Settembre 2025 - 07:11

Il sogno della casa di proprietà è diventato un miraggio: stress, insicurezza e rabbia crescono tra i giovani mentre le promesse della società si sgretolano.

La generazione tradita: perché i giovani sono sempre più infelici?

Uno degli spunti più sorprendenti — ma poco discussi — dell’ultimo World Happiness Report è che il peggioramento marcato della salute mentale tra i giovani adulti nell’ultimo decennio riguarda principalmente, se non esclusivamente, il mondo anglosassone.

La quota di giovani adulti che sperimenta regolarmente stress e rabbia è aumentata bruscamente negli ultimi 15 anni negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda. Altrove in Occidente, secondo i dati dettagliati del Gallup World Poll utilizzati nel rapporto, la situazione è rimasta sostanzialmente stabile.

Un fenomeno simile riguarda la fiducia dei giovani nel patto sociale per eccellenza: se lavori sodo, sarai ricompensato con sicurezza, stabilità e status. Al di fuori del mondo anglosassone, la fiducia in questo principio di equità sociale è costante in tutte le fasce d’età. Nel mondo anglosassone, invece, è alta solo tra gli anziani e praticamente distrutta tra i giovani. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it