Non scaricare l’ultimo aggiornamento di Windows 10. Un menu è sparito all’improvviso

Pasquale Conte

16 Maggio 2025 - 13:07

È stato rilasciato un nuovo aggiornamento di Windows 10, ma faresti meglio a non scaricarlo. Molti utenti hanno segnalato che un menu è sparito del tutto.

Non scaricare l’ultimo aggiornamento di Windows 10. Un menu è sparito all’improvviso

A partire dal prossimo 14 ottobre 2025, Microsoft termina ufficialmente il supporto a Windows 10. Cosa vuol dire? Che non solo non verranno più rilasciati aggiornamenti del software, ma nemmeno le patch di sicurezza per correggere eventuali falle di sicurezza e problemi a livello di protezione. Una decisione che inevitabilmente sta spingendo diversi utenti a valutare la possibilità di effettuare l’upgrade a Windows 11.

In questi mesi che ci separano dall’end of life del tanto apprezzato software di Microsoft, stanno comunque continuando a venire rilasciate alcune versioni migliorate. Proprio nei giorni scorsi, ne è arrivata un’altra che apparentemente non avrebbe dovuto portare a grossi cambiamenti. Gli utenti che hanno già effettuato l’update segnalano però un grosso problema: uno dei menu più importanti è scomparso all’improvviso.

Windows 10, con l’update è sparito il menu dei file aperti

Partiamo col dire che si tratta di un errore già confermato da Microsoft e non di una volontà precisa per accompagnare l’end of life del sistema operativo. L’ultimo aggiornamento di Windows 10 ha portato alla scomparsa improvvisa del menu con i file aperti di recente nelle applicazioni selezionate. Ossia quell’elenco che veniva mostrato facendo clic sul tasto destro del mouse su un qualsiasi pannello del menu Start.

Non è la prima volta che si verifica un episodio di questo tipo. Molti esperti hanno preso in esame i vari update che sono stati messi a disposizione degli utenti negli ultimi mesi. Pare ci siano ben quattro versioni che andrebbero evitate:

  • KB5055612: disponibile dal 22 aprile 2025;
  • KB5055518: disponibile dall’8 aprile 2025;
  • KB5053643: disponibile dal 25 marzo 2025;
  • KB5053606: disponibile dall’11 marzo 2025.

Come anticipato, l’azienda americana ha già confermato con una nota sul suo blog ufficiale di essere a conoscenza del bug emerso. L’idea iniziale era di offrire agli utenti di Windows 10 le stesse modalità di gestione degli account dal menu Start presenti su Windows 11. È bastato un solo errore per mandare tutto a monte e far emergere un bug che ha fatto sparire il menu dei file recenti.

Cosa fare per risolvere il problema

Se ancora non hai fatto alcuna verifica, prova ad aprire il tuo computer con Windows 10 come sistema operativo – aggiornato all’ultima versione disponibile – e fai clic col tasto destro su un pannello del menu Start. Non si apre nessun elenco dei file aperti? Allora anche tu sei interessato da questo bug emerso dopo l’update di Microsoft.

Cosa puoi fare per risolvere il problema? Al momento, Microsoft ha deciso di annullare gli aggiornamenti difettosi, potendosi così prendere il tempo per indagare su ciò che ha fatto emergere il bug. Dunque ti basta procedere nuovamente con l’update del sistema operativo, verrà in automatico individuata una versione “regolare” da installare sul tuo PC.

Puoi iniziare facendo clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start di Windows, selezionando “Impostazioni” e cercando la voce “Aggiornamento e sicurezza”. Una volta aver trovato Windows Update, aprilo e scegli l’opzione “Controlla aggiornamenti”. Puoi concludere premendo il tasto per il download e l’installazione.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it