Netflix sorprende. Sono state cancellate queste serie molto amate

Luna Luciano

12 Luglio 2025 - 21:36

Netflix chiude bruscamente alcune delle sue serie più amate. Da Pulse a 1899, ecco tutte le cancellazioni che hanno lasciato i fan senza parole.

Netflix sorprende. Sono state cancellate queste serie molto amate

Netflix continua a lasciar dietro di sé i cuori infranti di appassionati cinefili e non solo. Dopo aver recentemente eliminato 4 serie TV molto amate dal pubblico, guardando indietro alle ultime settimane ci si rende conto che le serie cancellate sono state numerose, tra le ultime il medical drama Pulse, a soli 3 mesi da debutto.

La decisione potrebbe celare dietro di sé il calo degli incassi da parte della più famosa piattaforma streaming. Negli ultimi anni, Netflix ha dovuto ricalibrare le proprie scelte in base ai numeri di visualizzazione e ai costi di produzione. In un mercato sempre più competitivo, anche le serie ben accolte o con potenziale narrativo importante rischiano la cancellazione.

Questo ha portato alla chiusura anticipata di molte produzioni, anche molto amate dal pubblico e dalla critica. Le ragioni sono spesso legate a risultati non all’altezza delle aspettative economiche o a strategie editoriali interne. Vediamo nel dettaglio quali sono le ultime serie a essere state eliminate da Netflix: ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Netflix ha cancellato queste tre serie TV

L’elenco delle serie cancellate è lungo, e il 2025 si è aperto con altri tagli eccellenti che non hanno lasciato indifferenti gli abbonati. Ecco quali serie tv sono finite sotto la scure di Netflix.

Pulse

Pulse è stato il primo medical drama in lingua inglese prodotto da Netflix. Ambientato nel Maguire Medical Center di Miami, seguiva le vite dei medici e dei chirurghi alle prese con emergenze e relazioni complicate. Protagonisti erano Danny Simms (Willa Fitzgerald) e Xander Phillips (Colin Woodell), colleghi-amanti alle prese con tensioni personali e professionali. Nonostante un buon debutto con 6,5 milioni di spettatori nella prima settimana, la serie è calata rapidamente di popolarità, uscendo dalla Top 10 nel giro di un mese. La cancellazione, arrivata appena tre mesi dopo il lancio, sembra legata al confronto con altri titoli ben più performanti. La serie non tornerà per una seconda stagione.

Pulse Pulse il medical drama Netflix

Queer Eye

Il celebre reality show Queer Eye, vincitore di Emmy e diventato simbolo della cultura pop inclusiva, giungerà al termine con la nona stagione. Il programma seguiva i “Fab Five”, esperti in stile, cucina, design, cultura e benessere, mentre aiutavano persone comuni a riscoprire sé stesse e a migliorare la propria vita. L’ultima stagione, ambientata a Las Vegas, chiude un ciclo iniziato nel 2018 con grande successo. Netflix non ha parlato di una cancellazione in senso stretto, ma ha confermato che la stagione 9 sarà l’ultima. La decisione sembra essere maturata in accordo con i creatori, forse per dare spazio a nuovi progetti. I fan dovranno quindi dire addio a una delle serie più amate del catalogo Netflix, che ha saputo combinare empatia, empowerment e leggerezza come poche altre.

Queer Eye Queer Eye La serie tv Netflix terminerà con la nona stagione

Manuale per signorine

Definita la “Bridgerton spagnola”, Manuale per signorine era una dramedy in costume con buone potenzialità. Tuttavia, non è riuscita a conquistare un pubblico abbastanza ampio. Nonostante l’interesse per le storie in stile Regency e la crescente popolarità dei prodotti europei su Netflix, la serie è stata cancellata dopo una sola stagione. La trama era ambientata in un contesto storico, con protagoniste giovani donne impegnate a destreggiarsi tra convenzioni sociali e desideri personali. Il verdetto è arrivato a maggio 2025: niente seconda stagione.

Manuale per Signorine Manuale per Signorine La Bridgerton spagnola non sarà rinnovata per la seconda stagione

Quali altre serie Netflix ha cancellato negli ultimi due anni

Non solo 2025. Già nel 2023 e 2024 Netflix aveva messo in atto una lunga serie di cancellazioni, spesso improvvise e inaspettate. Titoli promettenti, a volte addirittura già rinnovati, sono stati interrotti a causa di bassi ascolti o strategie editoriali. Ecco un elenco delle principali serie cancellate negli ultimi due anni che hanno spezzato il cuore a numerosi fan:

  • Obliterated (2024): action comedy dagli autori di Cobra Kai, piena di adrenalina e ironia, cancellata dopo pochi mesi.
  • The Brothers Sun (2024): gangster drama con Michelle Yeoh su una famiglia divisa tra Taipei e Los Angeles, non rinnovato.
  • Kaos (2024): originale serie mitologica con Jeff Goldblum nei panni di Zeus, fermata per mancanza di pubblico.
  • Tutto chiede salvezza (2024): struggente serie italiana sulla salute mentale, chiusa dopo la seconda stagione.
  • 1899 (2023): sci-fi dai creatori di Dark, ambizioso e visivamente sorprendente, chiuso per alti costi e ascolti non sufficienti.
  • Inside Job (2023): serie animata cancellata nonostante un iniziale rinnovo.
  • The Chair (2023): con Sandra Oh, ambientata in un dipartimento universitario in crisi, cancellata dopo una stagione.
  • Dead End: Paranormal Park (2023): serie animata LGBTQ+ con grande seguito, ma interrotta.
  • Uncoupled (2023): con Neil Patrick Harris, salvata successivamente da Showtime.
  • Juvenile Justice (2023): k-drama interrotto in fase di post-produzione.
  • Hot Skull (2023): distopico turco, cancellato nonostante l’ottimo riscontro locale.
  • Young Wallander (2023): crime drama nordico cancellato.
  • Sex/Life (2023): due stagioni di successo, poi chiusura per tensioni e ascolti in calo.
  • Freeridge (2023): spin-off di On My Block, cancellato dopo una stagione.
  • Smiley (2023): romantica e LGBTQ+, non rinnovata.
  • Rebelde (2023): reboot messicano, cancellato dopo due stagioni.
  • Man vs Bee (2023): comedy con Rowan Atkinson, interrotta.
  • Lockwood & Co. (2023): supernatural drama britannico, cancellato dopo una stagione.
  • Benvenuti a Eden (2023): sci-fi spagnolo, chiuso dopo due stagioni.
  • Sky High – La serie (2023): sequel del film omonimo, non proseguito.
  • Tenebre e Ossa (2023): fantasy tratto dal Grishaverse, cancellato dopo due stagioni nonostante una fanbase fedele.

Iscriviti a Money.it