Hai mai sentito parlare di Netflix Games? Ecco cos’è, come funziona, quale abbonamento serve, quanto costa e quali sono i migliori giochi da provare.
Netflix Games è il servizio di Netflix che consente di accedere a un vasto catalogo di videogiochi. Lanciato per la prima volta il 2 novembre 2021 anche in Italia, ha avuto un boom iniziale per poi passare in sordina negli anni successivi.
Disponibile ancora oggi, è una valida alternativa messa a disposizione degli abbonati alla piattaforma di streaming per poter mettere mano ad alcuni dei titoli più apprezzati di tutto il settore del gaming. E si parla anche di videogiochi creati ad hoc e lanciati in concomitanza con film e serie TV originali Netflix.
Se non ne hai mai sentito parlare prima e vuoi conoscere come funziona, quanto costa e quali sono i migliori giochi al momento presenti nel catalogo, leggi questa guida perché ti spiegheremo tutto.
Cos’è Netflix Games
Netflix Games è un servizio aggiuntivo proposto da Netflix e pensato per tutti gli amanti dei videogame. Disponibile su dispositivi mobile tramite l’app per Android/iOS e da qualche mese anche su Smart TV e PC, permette di accedere a un catalogo di giochi senza alcun costo aggiuntivo, pubblicità o acquisto in-app.
Eseguendo il login col proprio profilo, inoltre, c’è la possibilità di salvare ogni progresso all’interno dell’account. Così da poter passare da un device all’altro senza soluzione di continuità.
Come anticipato, i titoli sono tantissimi e spaziano dagli originali ispirati a film e serie TV Netflix ai grandi classici di alta qualità sviluppati da studi interni ed esterni.
Il catalogo viene inoltre aggiornamento mensilmente con nuovi titoli, così che nessuno si annoi e che ci siano sempre nuove proposte da provare sia su smartphone sia su Smart TV e PC.
Come funziona Netflix Games
Accedere subito a Netflix Games è in realtà molto semplice. Tutto quello che devi fare è infatti scaricare l’app di Netflix da smartphone Android o iOS, da Smart TV o da PC. Una volta completata l’installazione, effettua il login col tuo profilo e assicurati di avere un abbonamento attivo.
Dalla dashboard iniziale, puoi scorrere verso il basso e – tra le varie proposte – dovresti trovare la riga con scritto “Giochi per dispositivi mobili”. Selezionala e accederai così alla piattaforma con l’elenco di tutti i titoli disponibili.
Una volta aver trovato quello che ti interessa, fai tap sulla copertina e si aprirà un nuovo menu con una breve descrizione del videogame, alcuni screenshot e fan-art, un rapido riepilogo coi requisiti tecnici e infine il pulsante “Ottieni gioco” o “Gioca”.
Dopo che avrai toccato uno di questi due ultimi tasti, dovrai premere su “Scarica” e attendere che l’installazione venga completata. Se invece si tratta di un titolo disponibile in streaming, puoi semplicemente toccare “Inizia il gioco” e attendere che si avvii in automatico.
Quanto costa Netflix Games
Ma per poter accedere a Netflix Games, è necessario pagare un abbonamento extra? Assolutamente no! Questo servizio è incluso per tutti gli utenti che già versano un canone mensile per poter godere della piattaforma in streaming.
Se ancora non sei abbonato, ecco un rapido riepilogo dei piani oggi disponibili e dei prezzi in Italia:
- Standard con pubblicità a 6,99 euro al mese: include Netflix Games, visione fino a 1080p Full HD, due dispositivi per nucleo domestico e pubblicità;
- Standard a 13,99 euro al mese: include Netflix Games, visione fino a 1080p Full HD, due dispositivi per nucleo domestico senza pubblicità;
- Premium a 19,99 euro al mese: include Netflix Games, visione fino a 4K Ultra HD + HDR, audio spaziale, quattro dispositivi per nucleo domestico e sei dispositivi su cui sono consentiti i download, nessuna pubblicità.
Quali sono i migliori giochi di Netflix Games
Hai finalmente deciso di provare Netflix Games ma, una volta aver effettuato l’accesso al catalogo principale, non sai nemmeno da dove partire? I titoli a disposizione, come detto, sono tantissimi e in costante aggiornamento.
Ecco una lista di alcuni dei migliori in assoluto che dovresti provare almeno una volta.
GTA: San Andreas

Uno dei videogiochi più iconici della storia, in versione mobile e senza costi aggiuntivi. Con GTA: San Andreas vieni catapultato nella Los Santos degli anni ’90 e vesti i panni di CJ, un ex gangster tornato a casa per vendicare la morte della madre tra lotte di gang e ricerca del potere.
La versione rimasterizzata di Netflix ha una grafica migliorata, supporto ai comandi touch e un’esperienza immersiva come non mai.
Squid Game: Unleashed

Se hai amato la serie TV sudcoreana Squid Game, non puoi non provare Squid Game: Unleashed. Si tratta del videogioco ufficiale dello show, un vero e proprio titolo di sopravvivenza in cui sfiderai altre persone nelle temibili prove all’ultimo sangue viste durante gli episodi.
Chi sopravvive va alla fase successiva, chi muore torna alla lobby e può iniziare una nuova partita. Alla fine di ogni game, si accumulano gettoni e punti esperienza da spendere in posizionamenti ed elementi accessori.
Football Manager 2024 Mobile

In attesa dell’uscita della nuova edizione 2026, per gli amanti dei videogiochi di calcio manageriali Football Manager 2024 Mobile è un must have. Si tratta di un titolo per smartphone in cui puoi vestire i panni di un allenatore e guidare la tua squadra preferita verso la gloria.
Tra tattiche avanzate, calciomercato, allenamenti e tanto altro, potrai curare ogni minimo aspetto nei dettagli per vincere tutto e diventare leggenda.
Into the Breach

Altro gioco di Netflix Games particolarmente apprezzato dagli utenti abbonati è Into The Breach. Dovrai comandare dei mech da combattimento per fermare un’invasione aliena e salvare il pianeta. Qui entra in gioco la strategia del videogiocatore, ogni singola mossa va pianificata nei dettagli.
Se sei un amante dei gameplay lenti e dove sono richiesti attimi di riflessione, è ciò che fa al caso tuo.
Cats and Soup

Chiudiamo con un videogioco più leggero e che può essere un ottimo passatempo per grandi e piccini. Cats and Soup è un gioco in cui devi raccogliere gatti che cucinano zuppa in una foresta incantata.
La sua estetica è probabilmente il punto di forza maggiore, tanto che è chiaro il rimando al celebre Studio Ghibli. Col tempo, potrai collezionare nuovi oggetti, registrare i tuoi progressi e progredire nella storyline per scoprire come andrà a finire. Pur essendo un titolo più leggero rispetto agli altri, siamo sicuri saprà tenerti incollato allo schermo per ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA