Nano Banana 2 di Google in arrivo. Tutte le novità dell’AI che genera immagini ultrarealistiche

Pasquale Conte

13 Novembre 2025 - 13:05

Google ha pronta Nano Banana 2, la seconda generazione del suo modello AI che genera immagini ultrarealistiche. Ecco tutte le grandi novità in arrivo.

Nano Banana 2 di Google in arrivo. Tutte le novità dell’AI che genera immagini ultrarealistiche

Ormai diversi mesi fa, Google stupì tutti gli appassionati di intelligenza artificiale con l’arrivo di Nano Banana. Si tratta di un modello studiato per la generazione di contenuti multimediali, in maniera ultrarealistica. A differenza dei servizi concorrenti, infatti, questa tecnologia permette di mantenere un livello di fedeltà assoluta di lineamenti del volto e altri dettagli.

Può tornare dunque utilissimo se si vuole, per esempio, creare un immagine con sé stessi immersi nell’epoca dell’Antica Roma, o perché no nel futuro. Google ha capito subito le reali potenzialità in termini commerciali dello strumento e, proprio per questo motivo, ha annunciato il prossimo arrivo di Nano Banana 2.

Le novità di Nano Banana 2

Le novità in arrivo con Nano Banana 2 sono diverse e, secondo diversi beninformati, potrebbero rappresentare una mini rivoluzione per tutto il settore. Integrato con l’app Gemini, opera sulla base del modello Gemini 2.5 Flash Image per combinare velocità, nitidezza e comprensione contestuale. Integrerà filigrane SynthID per garantire l’autenticità del contenuto generato.

La sua più grande innovazione riguarda il ciclo di generazione multifase, ossia un modello capace di pianificare, verificare e correggere prima ancora di visualizzare l’immagine finale. Una modalità di autocorrezione intelligente che fornisce anche linee più nitide, prospettive precise e una coerenza visiva che non si trova su altri modelli.

Rispetto alla prima versione, ci sarà finalmente anche il 4K come risoluzione. Il nuovo modello promette notevoli miglioramenti soprattutto nei testi di piccole dimensioni e nella precisione dei dettagli visivi. E tutto questo in meno di dieci secondi, per un tempo di generazione notevolmente ridotto.

Coerenza visiva e modifica diretta

Le caratteristiche principali di questo Nano Banana 2 studiato da Google sono la coerenza visiva e la modifica diretta. Già col primo modello, un grande plauso lo aveva ricevuto la capacità del modello di intelligenza artificiale di saper creare personaggi fedeli alla versione originale sin dall’inizio. In Nano Banana 2, tutto questo è stato ancora più migliorato, semplificando così la creazione di serie e progetti visivi più lunghi.

C’è poi la nuova funzionalità “Modifica con Gemini”, che permetterà agli utenti di modificare solo parti specifiche di un’immagine già esistente, senza doverla dunque creare da zero.

Infine, segnaliamo una miglior comprensione del contesto. Nano Banana 2 promette di riconoscere i riferimenti culturali e geografici in maniera più accurata, così da poter generare scene che siano coerenti con l’ambiente descritto.

Resta ora da capire quando avverrà il rollout per tutti del nuovo motore di generazione di immagini con l’AI. Considerato che sono già uscite le prime immagini, tutto lascia pensare che potrebbe essere questione di poche settimane, o al massimo inizio 2026.

Iscriviti a Money.it