Multa green pass: cosa rischia chi è senza

Isabella Policarpio

06/08/2021

06/08/2021 - 09:23

condividi

Da oggi per chi è senza green pass c’è la multa fino a 1.000 euro (anche per gestori e ristoratori). Ecco dove e a chi esibirlo.

Multa green pass: cosa rischia chi è senza

Venerdì 6 agosto 2021 segna l’inizio dell’obbligo del green pass, in formato digitale o cartaceo, per accedere a musei, teatri, cinema, eventi sportivi e da settembre a scuola (per insegnanti e studenti universitari) e mezzi di trasporto interregionali.

Chi ne è senza rischia una multa salata, oltre a non poter partecipare agli eventi sociali e culturali e alle cerimonie civili e religiose (come i matrimoni).

La sanzione per coloro che sono sprovvisti di green pass oscilla tra i 400 e i 1.000 euro e va pagata sia dall’esercente che dal cliente/utente.

Il certificato si dovrà mostrare anche in palestra e negli eventi sportivi in generale, secondo il decreto appena licenziato dal governo.

Tutto sulle sanzioni per chi è senza.

Multa green pass al ristorante e altri luoghi

Il Consiglio dei ministri ha confermato la possibilità di comminare la sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro a coloro che sono senza green pass nei luoghi in cui la legge ne impone l’obbligo: ristoranti (per cenare al chiuso) in aereo, per accedere a palestre, piscine, concerti, sale giochi ed eventi pubblici.

Si tratta di una sanzione priva di effetti penali e che può essere pagata in misura scontata del 30% entro 5 giorni, come le contravvenzioni stradali.

La multa - precisa il decreto legge - è a carico sia dei clienti che non hanno il green pass sia dei gestori dei locali, organizzatori e ristoratori che omettono i controlli all’ingresso. Per questi ultimi, oltre alla multa, può scattare la sospensione dell’attività per un massimo di 10 giorni.

Chi può fare la multa?

Assistenti di volo, ristoratori e Covid manager ai matrimoni devono controllare che tutti abbiamo il green pass - leggendo il QR Code con una specifica App - tuttavia non possono comminare le sanzioni.

Questo compito spetta unicamente alle Forze dell’ordine, quindi Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza. I gestori dei locali e dei servizi possono soltanto allontanare le persone senza green pass dai luoghi in cui la legge ne impone l‘obbligatorietà.

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it