Variante Delta

La variante Delta, nota anche come variante B.1.617, è una mutazione del SARS-CoV-2, virus che causa Covid-19. Identificata per la prima volta alla fine del 2020 in India, si è diffusa in molti Paesi (tra cui l’Italia) ed è destinata a diventare la variante prevalente in Europa secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

La variante Delta presenta una serie di mutazioni in grado di aumentare la sua trasmissibilità, il rischio di ospedalizzazione e il tasso di reinfezioni. Per questo è stata classificata dall’OMS come Voc (Variant of Concern), ossia una variante che desta particolari preoccupazioni.

Tra i sintomi più comuni della variante Delta troviamo mal di testa, seguito dal mal di gola, naso che cola e febbre.

Le autorità temono che la variante Delta possa essere più resistente ai vaccini, tuttavia gli studi hanno evidenziato che il completamento del ciclo vaccinale protegge in modo efficace dal contagio e dal rischio di sviluppare forme gravi di infezione.

Variante Delta , ultimi articoli su Money.it

Variante Omicron meno grave della Delta, ma non siamo al sicuro

Alessandro Cipolla

23 Dicembre 2021 - 08:48

Variante Omicron meno grave della Delta, ma non siamo al sicuro

Due studi condotti in Scozia e Sudafrica hanno evidenziato come la variante Omicron sarebbe meno grave rispetto alla Delta anche dell’80% per quanto riguarda il rischio di ospedalizzazione: essendo più contagiosa, la sua diffusione però potrebbe avere ugualmente degli effetti drammatici.

Quanto durerà ancora la pandemia di Covid

Stefano Rizzuti

11 Dicembre 2021 - 10:40

Quanto durerà ancora la pandemia di Covid

Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza, prevede che la pandemia di Covid durerà ancora per tutto il 2022. Altri esperti ipotizzano che si possa uscire dall’emergenza nel prossimo anno.