Migliori prompt per creare canzoni con l’AI

Pasquale Conte

11 Settembre 2025 - 19:01

Vuoi creare una nuova canzone sfruttando le piattaforme di AI? Ecco i migliori prompt da utilizzare per ottenere il brano perfetto per le tue esigenze.

Migliori prompt per creare canzoni con l’AI

Creare una canzone sfruttando l’AI è più semplice di quanto immagini al giorno d’oggi. Grazie alle numerose piattaforme nate sul web, ti basta inserire il giusto prompt di comandi, con tutte le indicazioni del caso, e attendere qualche istante prima che l’intelligenza artificiale sforni una canzone fatta e finita.

Come per tante altre esigenze, anche in questo caso entra in gioco il Prompt Engineering, ossia l’arte di saper formulare la richiesta completa e affine a quelli che sono gli strumenti di cui l’AI dispone.

Se vuoi avere maggiori delucidazioni su come creare un prompt per la generazione di canzoni da zero, leggi questa guida perché ti forniremo tutti i consigli utili e alcuni esempi da seguire.

Come formulare un prompt per creare canzoni con l’AI

Per poter creare buone canzoni tramite l’AI, i prompt più efficaci sono quelli che forniscono il maggior numero di dettagli. Le piattaforme più avanzate dispongono di pulsanti appositi per scegliere ciò che preferisci, ma se devi agire testualmente ci sono indicazioni indispensabili.

Nei prossimi capitoli vediamo quali sono le basi fondamentali da fornire all’intelligenza artificiale, in questo modo avrai la certezza che la canzone generata sarà perfettamente in linea con l’idea che hai in mente.

Genere e stile musicale

Per prima cosa, è fondamentale spiegare all’AI quale deve essere il genere e lo stile musicale che preferisci per la tua canzone. Puoi per esempio indicare rock alternativo o musica classica, così come elettronica EDM oppure rap old school.

Grazie agli ultimi sviluppi, praticamente qualsiasi genere e sottogenere musicale verrà riconosciuto dall’AI e difficilmente ci saranno equivoci. Nel caso, ti basta specificare meglio nella fase di modifica.

Mood

Altro aspetto sempre più importante nella generazione di brani tramite AI è l’indicazione del mood che vuoi avere e delle emozioni che vuoi suscitare all’ascolto. Che alla fine, sono le basi della musica in generale.

Descrivi quella che vuoi sia l’atmosfera della canzone che desideri. Puoi spaziare dal malinconico all’allegro, passando per l’epico o per il riflessivo.

Strumenti

Una volta aver deciso genere e mood, ci sono gli strumenti che spesso giocano il ruolo più importanti nella messa in atto dell’idea iniziale. Anche qui, l’indicazione va fornita al momento della stesura del prompt.

Ormai non basta più dire solo che vuoi una chitarra o un pianoforte, devi andare più nello specifico con aggettivi che meglio descrivono ciò che vuoi. Sbizzarrisciti tra batteria potente, chitarra graffiante, pianoforte delicato e tutto ciò che di altro stai pensando.

Struttura

Dal classico strofa-ritornello-strofa-ritornello fino a composizioni avveniristiche che partono col ritornello e poi vanno di sole strofe. La musica di oggi si è evoluta e non segue più esclusivamente i vecchi standard, e lo stesso puoi fare tu con l’AI.

Pensa dal principio a come vuoi che suoni il brano e alle emozioni che vuole suscitare, così che puoi agire di conseguenza nell’indicazione della struttura che preferisci tramite il prompt.

Testo

Questa è una fase opzionale. Se vuoi un brano che abbia anche il cantato, allora puoi pensare di inserire un tuo testo già scritto che venga poi cantato dalla voce dell’intelligenza artificiale. Anche qui, puoi indicare che tipo di cantante vuoi tra malinconico, energico, che rimanda al passato e via dicendo.

Se non hai nulla in mente, puoi specificare all’AI di generare delle parole che calzino con lo stile, il genere e il mood scelto. Sarà compito della piattaforma studiare quali parole riescano a rappresentare meglio il messaggio che hai studiato.

Quali sono i migliori prompt per creare canzoni con l’AI

Ti forniamo adesso alcuni esempi efficaci di prompt che potresti pensare di utilizzare per creare canzoni tramite l’intelligenza artificiale. È bene sottolineare che non esiste un’unica formula vincente e che questi sono solo a scopo esemplificativo.

Quello che dovresti fare è studiare alla base la tua canzone, individuare ogni elemento fondamentale e indicarlo nella barra di testo dedicata al prompt di comandi.

Ballad

  • Genera una ballad romantica nello stile di Bryan Adams – Heaven e Bon Jovi – Always. Il testo deve raccontare una storia d’amore finita, con immagini nostalgiche e un ritornello struggente che esprima la mancanza della persona amata.
  • Crea una ballad epica nello stile di Elton John – Candle in the Wind e Billy Joel – Piano Man. Deve raccontare la storia di un viaggiatore solitario, con un tono narrativo e un ritornello che evochi speranza e libertà.
  • Genera una ballad intima nello stile di Adele – Someone Like You e Sam Smith – Too Good at Goodbyes. Il testo deve sembrare una confessione personale, con parole semplici ma molto emotive, e un ritornello potente che parli di resilienza e fragilità.
  • Componi una ballad R&B contemporanea nello stile di Alicia Keys – If I Ain’t Got You e John Legend – All of Me. Deve raccontare un amore complicato, con metafore urbane e un ritornello intenso e ripetitivo.
  • Crea una ballad drammatica nello stile di Lana Del Rey – Young and Beautiful e Sia – Elastic Heart (piano version). Deve sembrare una preghiera o un lamento, con immagini oscure e poetiche e un crescendo emotivo che esploda nel ritornello.

Rock

  • Genera una canzone rock nello stile di Queen – We Will Rock You e Guns N’ Roses – Sweet Child O’ Mine. Deve avere un tono energico, con riff potenti e un ritornello che esploda con carica e passione. Inserisci immagini di ribellione e libertà.
  • Crea un brano rock grunge nello stile di Nirvana – Smells Like Teen Spirit e Pearl Jam – Alive. Deve parlare di rabbia giovanile, alienazione e ricerca di identità, con un linguaggio diretto e un ritornello urlato e liberatorio.
  • Genera un testo di rock alternativo nello stile di Arctic Monkeys – Do I Wanna Know? e The Strokes – Reptilia. Deve raccontare una relazione complicata, con immagini urbane, ironia sottile e un ritornello catchy ma malinconico.
  • Scrivi una ballad rock nello stile di Aerosmith – I Don’t Want to Miss a Thing e Scorpions – Still Loving You. Deve avere un tono epico, pieno di passione, con un crescendo emotivo e un ritornello che sembri un grido d’amore.
  • Crea una canzone rock moderna nello stile di Muse – Uprising e Foo Fighters – Best of You. Il testo deve essere ribelle e motivazionale, con immagini di resistenza e lotta contro il sistema, e un ritornello che faccia esplodere l’energia.

Rap

  • Genera un brano rap old school nello stile di Tupac – Changes e Nas – N.Y. State of Mind. Deve avere barre consapevoli, riflettere sulla vita di strada, le difficoltà sociali e la ricerca di riscatto, con un flow narrativo e immagini forti.
  • Crea una canzone trap nello stile di Travis Scott – Sicko Mode e Future – Mask Off. Deve avere barre piene di immagini visionarie, vibe notturno, lusso, auto, party e un ritornello ipnotico e ripetitivo.
  • Genera una traccia rap conscious nello stile di Kendrick Lamar – Alright e J. Cole – Love Yourz. Il testo deve essere introspettivo, riflettere su temi sociali, identità personale e speranza, con barre profonde e un ritornello motivazionale.
  • Componi un brano rap melodico nello stile di Drake – God’s Plan e Post Malone – Rockstar. Deve alternare barre rappate a parti più cantate, parlare di successo, amicizia e fragilità emotiva, con un ritornello easy da cantare.
  • Crea un testo gangsta rap nello stile di 50 Cent – Many Men e The Game – Hate It or Love It. Deve parlare di strada, rivalità, sopravvivenza e ambizione, con un linguaggio crudo e diretto e un ritornello che resti in testa.

Cantautorato

  • Genera un brano in stile cantautorato italiano ispirato a Lucio Battisti – Emozioni e Lucio Dalla – Caruso. Deve raccontare un amore passato con immagini poetiche e malinconiche, un linguaggio semplice ma intenso e un ritornello che sembri un ricordo che ritorna.
  • Proponi una canzone di cantautorato nello stile di Fabrizio De André – La guerra di Piero e Francesco Guccini – La locomotiva. Deve avere un tono sociale e politico, con immagini forti e narrative, raccontando la vita di chi non ha voce.
  • Genera una traccia cantautorale nello stile di Franco Battiato – La cura e Roberto Vecchioni – Samarcanda. Deve essere introspettivo, con riferimenti filosofici e metafore, parlando di vita, destino e ricerca di senso.
  • Componi una canzone cantautorale contemporaneo nello stile di Calcutta – Cosa mi manchi a fare e Brunori Sas – La verità. Deve parlare della quotidianità, di relazioni complicate, con un linguaggio ironico ma malinconico, e un ritornello diretto e memorabile.
  • Crea un brano in stile cantautorato poetico ispirato a Ivano Fossati – La mia banda suona il rock e Carmen Consoli – L’ultimo bacio. Deve avere immagini sognanti e simboliche, parlare di cambiamento e fragilità, con un tono intenso e quasi letterario.

Elettronica

  • Genera una traccia elettronica EDM nello stile di David Guetta – Titanium e Martin Garrix – Animals. Deve essere energico, con poche frasi potenti e un ritornello esplosivo che richiami la libertà, la notte e la forza della musica.
  • Crea un brano elettronico atmosferico nello stile di Moderat – Bad Kingdom e James Blake – Retrograde. Deve essere intimo, introspettivo e malinconico, con immagini notturne e un linguaggio poetico che evochi solitudine e desiderio.
  • Genera una traccia techno nello stile di Gesaffelstein – Pursuit e Aphex Twin – Xtal. Deve avere un linguaggio enigmatico, oscuro, con ripetizioni ipnotiche e un’atmosfera futuristica e distopica.
  • Componi una canzone elettronica pop nello stile di Daft Punk – Get Lucky e The Weeknd – Starboy. Deve parlare di seduzione, notti in città e desiderio, con un linguaggio diretto e immagini glamour, pensato per un ritornello catchy.
  • Crea un brano elettronico ambient nello stile di Moby – Porcelain e Bonobo – Kerala. Deve avere un tono etereo, evocare paesaggi e stati d’animo interiori, con frasi brevi, ripetitive e suggestive, come un mantra.

Iscriviti a Money.it