Migliori prompt per aumentare le vendite con l’AI

Pasquale Conte

10 Ottobre 2025 - 19:50

L’AI può essere un potente mezzo di supporto per aumentare le vendite del tuo business. Non sai da dove partire? Ecco alcuni esempi dei migliori prompt.

Migliori prompt per aumentare le vendite con l’AI

Oggi l’intelligenza artificiale rappresenta uno strumento di supporto per una lunga serie di attività. C’è chi la sfrutta per il semplice svago, chi per creare contenuti multimediali, chi per formulare nuove frasi o blocchi di testo da zero, chi per scrivere stringhe di codice e via dicendo.

I possibili utilizzi dell’AI sono praticamente infiniti, ma spesso si tende a sottovalutarne alcuni. Per esempio, hai mai pensato di poter sfruttare l’intelligenza artificiale per aumentare le tue vendite? Esistono alcuni prompt che possono tornarti molto utili in questo senso.

Se non ci avevi mai pensato prima oppure ancora non hai provato a mettere alla prova i tool che l’AI ha da offrire, ecco alcuni esempi di prompt che puoi pensare di provare per incrementare il tuo business.

Come aumentare le vendite con l’AI

Oggi saper vendere è una vera e propria arte. Non basta più proporre un prodotto a un prezzo competitivo per emergere, ci sono una lunga serie di attività trasversali che riescono a dare slancio a qualsiasi tipologia di business.

Bisogna essere scaltri con le parole, convincenti con le promesse, precisi nelle descrizioni e soprattutto capaci di intercettare il bisogno di un cliente. Vale per una grande multinazionale che ha migliaia di dati a disposizione, così come per la piccola realtà locale che vive di pubblicità e contenuti sui social network.

Per ottimizzare questo lavoro, un ruolo importante lo può giocare l’intelligenza artificiale. Riuscendo a formulare i giusti prompt di comandi, è possibile ottenere risposte pertinenti ed efficaci per aumentare le vendite.

I migliori prompt per aumentare le vendite con l’AI

Vediamo a questo punto alcuni esempi di prompt che puoi pensare di utilizzare per aumentare le vendite grazie all’intelligenza artificiale.

Ci sono diverse categorie e settori in cui poter adottare una tecnica di questo tipo, perciò troverai quasi sicuramente anche ciò che fa al caso tuo. Ti ricordiamo che si tratta di semplici esempi, devi essere bravo ad adattare le indicazioni ai tuoi reali bisogni.

Copywriting e storytelling

Oggi saper vendere il proprio brand è fondamentale. Esistono branchie di studi e di professionalità che si focalizzano sul cosiddetto brand value, ossia i valori che un marchio vuole trasmettere al consumatore.

Testi che siano persuasivi, con una storia alle spalle e con contenuti accattivanti per il potenziale cliente sono diventati all’ordine del giorno. Con questi prompt, l’AI può darti un aiuto importante:

  • Scrivi una descrizione di prodotto che riesca a trasmettere un senso di urgenza e di desiderio. Il prodotto in questione si chiama [nome prodotto]. Mantieni un tono [professionale, luxury, ironico, dettagliato];
  • Crea una storia breve, di circa 3-4 righe, in cui spieghi perché il nostro brand è diverso da tutti gli altri. Si chiama [nome prodotto] e si occupa di [scrivere campo]. Sii coinciso e al tempo stesso accattivante per i social network;
  • Devo realizzare una campagna social dedicata a [nome prodotto]. Fingiti un copywriter e proponimi almeno 5 headline persuasive da utilizzare come claim principale della campagna.

Strategie di marketing

Un altro campo in cui l’intelligenza artificiale può dire la sua per aiutarti ad incrementare il numero di vendite è il marketing e le strategie di attuazione. Riuscire ad analizzare i target, a pianificare campagne e ad ottimizzare il funnel di vendita è molto importante e ci sono professionisti del settore che ti possono aiutare.

Per una preparazione base e per avere un punto di partenza, prova questi prompt di comandi con l’AI per avere prime indicazioni e supporto:

  • Fingiti un marketing strategist e realizzami un funnel di vendita per [prodotto] rivolto a [target]. L’obiettivo è massimizzare le vendite nel giro di [periodo di tempo];
  • Il mio brand si chiama [nome marchio] e vende [inserisci prodotto], in questo contesto [inserisci descrizione]. Individuami almeno 3 buyer personas ideali e suggerisci qualche strategia vincente per poterle attirare;
  • Voglio realizzare un piano di email marketing, con newsletter volte ad attirare nuova clientela e a fidelizzare chi già ha acquistato il mio [nome prodotto]. Suggeriscimi un piano composto da 5 step per pubblicizzare.

E-commerce

Avere un negozio online è una buona scelta per incrementare le proprie vendite appoggiandosi sul web. Non basta però avere una pagina dedicata, bisogna saperla ottimizzare e renderla una vetrina di vendita dei propri prodotti.

A partire dalla descrizione fino alla scelta delle foto, passando per le schede comparative e le tabelle riassuntive. Tutti questi elementi sono ormai diventati indispensabili. Se non sai da dove iniziare, prova con questi prompt per l’intelligenza artificiale:

  • Realizzarmi una descrizione per questo prodotto [nome prodotto] e metti in luce le seguenti caratteristiche [inserisci descrizione]. Deve essere ottimizzata per SEO e conversione, cerca quindi parole chiave efficaci per la ricerca sul web;
  • Crea una scheda comparativa tra [prodotto A] e [prodotto B]. Al suo interno, metti in risalto le caratteristiche di entrambi e spiega perché il primo è meglio del secondo;
  • Genera una tabella con benefici e caratteristiche principali di questo [prodotto]. Devono risaltare le seguenti caratteristiche [descrizione prodotto].

Customer care

Oggi il cliente di un qualsiasi brand vuole sentirsi coccolato e soprattutto supportato in caso di problemi. Avere un’ottima assistenza e un servizio di customer care efficiente è indispensabile per aumentare le proprie vendite.

Esistono alcuni sistemi che automatizzano le risposte da far poi utilizzare ai chatbot. Per poter inserire liste complete ed efficienti, puoi farti aiutare dall’AI:

  • Genera una risposta empatica e professionale per un cliente che si lamenta di [inserisci problema];
  • Scrivi un messaggio convincente e attrattivo per poter recuperare un cliente che non effettua acquisti da 6 mesi;
  • Crea un flusso di risposte automatiche per un chatbot di e-commerce che opera nel settore del [inserisci settore].

Analisi dati

Se hai un tuo business personale, molto probabilmente avrai già constatato quanto sia importante la gestione e l’analisi dei dati. Oggi questi ultimi rappresentano un’inesauribile fonte da cui attingere, soprattutto per aumentare le proprie vendite.

Ecco dunque che bisogna saper applicare le giuste strategie di consulenza strategica e di analisi per ottimizzare le informazioni in possesso. Prova con questi prompt:

  • Analizza questi dati di vendita [allega file o incolla una sintesi testuale] e individua tutte le aree in cui è possibile migliorare per [nome brand];
  • Crea un report sintetico con KPI chiave di questa campagna [inserisci campagna], valutando la sua efficacia e i punti in cui si può fare altro per ottimizzare le vendite;
  • Prevedi la tendenza di vendita del prossimo trimestre nel settore [inserisci settore] e suggerisci strategie vincenti per intercettare questo nuovo flusso;

Social media

Ultima, ma non per importanza, categoria a cui bisogna prestare sempre più attenzione è quella dei social network. Avere una pagina con contenuti sempre freschi, aggiornati e che possano andare virali è un sistema efficace per aumentare le vendite.

L’AI in questo senso può rappresentare una risorsa molto importante, sia per la scrittura di caption che per il suggerimento di nuovi contenuti da postare e inserire nel piano editoriale:

  • Proponimi 5 caption per Instagram in cui proponi questo prodotto [nome prodotto] che si occupa di [inserisci descrizione prodotto]. Il target è [inserisci target], usa un tono [amichevole, luxury, ispirazionale];
  • Crea un calendario editoriale di 30 giorni con post, video, storie e Reel che spingano l’utente all’acquisto. Inserisci anche descrizioni del singolo contenuto da pubblicare. Deve uscire almeno un post al giorno;
  • Suggerisci idee per Reel virali che possano aumentare le vendite di [categoria prodotto]. Abbiamo uno studio e una persona incaricata di registrare video, il budget è di [inserisci budget];

Iscriviti a Money.it