Chi vince nella sfida tra azioni di Piazza Affari ed ETF a settembre 2025? Ecco la soluzione che conviene davvero agli investitori.
Settembre a Piazza Affari è uno di quei mesi che piacciono agli investitori a caccia di rendite. Dopo il dividend day di primavera, in autunno vengono distribuiti acconti e dividendi straordinari straordinarie da parte di nomi importanti come Eni, Stm e altri nomi del listino di Borsa Italiana. In parallelo, il Ftse Mib viaggia ancora su livelli alti, vicino ai massimi dell’anno, mentre gli indici americani continuano a macinare record.
Ma per vivere di dividendi conviene puntare sulle singole azioni o affidarsi agli ETF che distribuiscono cedole?
Il confronto non è banale. Le azioni offrono la possibilità di puntare a dividendi più generosi, magari anche straordinari, ma espongono a rischi specifici legati all’andamento della singola società. Gli ETF invece permettono di incassare cedole ricorrenti in modo semplice e diversificato, ma il rovescio della medaglia è che i rendimenti, una volta tolte le commissioni, possono risultare meno brillanti e non sempre difendono dall’erosione del capitale. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA