Mateo Retegui è la grande novità della Nazionale dell’Italia: la biografia, lo stipendio e il valore di mercato di questo centravanti scovato dal ct Roberto Mancini in Argentina.
Chi è Mateo Retegui? Una domanda questa che in tanti si saranno fatti dopo che il Roberto Mancini ha diramato le convocazioni per le partite dell’Italia contro Inghilterra e Malta, primi due impegni della nazionale nel girone C delle qualificazioni a Euro 2024.
Vista la penuria di centravanti nella nostra Serie A, il Mancio che di attaccanti se ne intende è andato a pescare Retegui direttamente in Argentina, dove si sta mettendo in mostra con la maglia del Tigre anche se il cartellino è di proprietà del Boca Juniors.
Mateo Retegui così grazie al doppio passaporto potrebbe fare il suo esordio fin da subito con la maglia azzurra, con il ct che ha dichiarato come “non ci aspettavamo che dicesse di sì” all’Italia, spiegando che l’attaccante potrebbe essere utile alla Nazionale in quanto “pochi italiani segnano”.
Vediamo allora la biografia di Mateo Retegui, dando uno sguardo anche a quanto guadagna il centravanti italo-argentino con particolare attenzione allo stipendio percepito e al suo attuale valore di mercato.
Chi è Mateo Retegui? La biografia
Nome: Mateo Retegui.
Data di nascita: 29 aprile 1999.
Luogo di nascita: San Fernando (Argentina).
Altezza e peso: 186 cm, 81 kg.
Piede: destro.
Nazionalità: argentina e italiana.
Famiglia: suo padre Carlos, detto El Chapa, è stato il ct della nazionale di hockey su prato che ha vinto l’oro alle Olimpiadi di Rio.
Squadra di appartenenza: Tigre ma di proprietà del Boca Juniors.
Caratteristiche: è un centravanti che fa del colpo di testa la sua arma migliore; nonostante la stazza è in possesso anche di buona rapidità e tecnica di base.
Carriera: cresciuto nel settore giovanile del Boca con cui ha esordito in Primera Division, dopo dei prestiti all’Estudiantes e al Talleres è esploso con la maglia del Tigre realizzando in totale 25 gol in 33 presenze in campionato.
Curiosità: suo nonno materno è originario di Canicattì; è soprannominato El Chapito.
Lo stipendio e il valore di mercato
La scelta di chiamare Mateo Retegui da parte di Roberto Mancini può essere considerata strategica: con il calciatore che ha preferito la maglia dell’Italia a quella dell’Argentina, il ct si è assicurato un attaccante che vista la giovane età potrà venire molto utile anche in ottica del Mondiale 2026.
Attualmente il ragazzo è legato con il Boca Juniors da un contratto che scadrà il 31 dicembre 2024, con il Tigre che ha il diritto di riscatto; sullo stipendio percepito al momento non si trovano notizie certe in rete.
Stando al sito specializzato Transfermarkt, attualmente il valore di mercato di Mateo Retegui aggiornato a ottobre 2022 è di 8 milioni di euro, ma il prezzo del suo cartellino è destinato ad aumentare dopo la convocazione con l’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi