Lotteria 2021, per partecipare e riscuotere i premi non c’è bisogno di conservare gli scontrini: per controllare i propri biglietti virtuali e le estrazioni basterà accedere all’area riservata dell’apposito portale.

Lotteria 2021, la nuova riffa di Stato è partita il 1° febbraio e in molti si stanno chiedendo se c’è il bisogno di conservare gli scontrini.
Per ogni euro di spesa -per pagamenti rigorosamente elettronici- si ha diritto a un biglietto virtuale, una volta esibito il proprio codice lotteria.
Per partecipare alla lotteria, così come per riscuotere i premi, non c’è bisogno di conservare gli scontrini: vediamo perché.
Lotteria 2021: bisogna conservare gli scontrini?
I cittadini maggiorenni e residenti in Italia possono tirare un sospiro di sollievo: non c’è alcun bisogno di conservare gli scontrini per partecipare alla nuova riffa di Stato, in vigore dal 1° febbraio 2021.
Per partecipare alla lotteria sono necessarie due cose:
- essere in possesso del proprio codice lotteria;
- aver pagato con mezzi di pagamento tracciabili.
Non ci sono altri adempimenti particolari e non bisogna conservare tutti gli scontrini degli acquisti effettuati.
Per riscuotere i premi, invece, bisogna dover provare di aver pagato secondo le modalità previste, ovvero:
- carte di credito;
- carte di debito;
- bancomat;
- carte prepagate;
- carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata.
Bisognerà quindi presentare l’estratto conto o un documento analogo, per dimostrare di aver pagato cashless.
Lotteria degli scontrini 2021: come controllare biglietti ed estrazioni
La prima estrazione è fissata all’11 marzo 2021, data in cui saranno assegnati i primi 10 premi da 100.000 euro per i consumatori e da 20.000 euro per i negozianti.
I cittadini possono controllare i propri biglietti tramite l’area riservata del portale lotteria, dove è inoltre possibile indicare la propria PEC, per la notifica della vincita, il proprio indirizzo email e numero di telefono.
Se lo scontrino che ci hanno rilasciato al momento dell’acquisto reca indicazione del nostro codice lotteria, dovrebbe essere stato correttamente registrato e inoltrato all’Agenzia delle Entrate: di conseguenza, la memorizzazione nel sistema lotteria dovrebbe essere andata a buon fine.
Il portale lotteria consente di tenere traccia anche degli scontrini validi, per i quali è stato acquisito il codice ed il pagamento è stato effettuato in modalità cashless, con carte o bancomat.
© RIPRODUZIONE RISERVATA