Andy Byron è l’amministratore delegato di un’azienda chiamata Astronomer. Ed ora è al centro di uno scandalo sui social media.
Andy Byron - oggi al centro di uno scandalo sui social media - è l’amministratore delegato di un’azienda tecnologica chiamata Astronomer, una startup specializzata in infrastrutture dati che ha ottenuto lo status di ’unicorno’ nel 2022, con una valutazione di oltre 1 miliardo di dollari.
Byron si è ritrovato al centro di uno scandalo online a causa di accuse non verificate relative a un video di un concerto dei Coldplay a Foxborough, Massachusetts, in cui si vede il CEO di Astronomer abbracciare Kristin Cabot, a capo del dipartimento HR della società.
Il frontman dei Coldplay, Chris Martin, durante il concerto ha addirittura commentato il video, dicendo: «Oh, guarda questi due» e chiedendosi se fossero «solo molto timidi» o se dietro ci fosse qualcos’altro.
«O hanno una relazione o sono semplicemente molto timidi», ha affermato Martin durante il live. Il che ha scatenato una caccia sui social media per identificare l’uomo e la donna nel video.
I profili social della moglie di Byron, Megan Kerrigan Byron, sono stati tempestati di messaggi. E nelle ultime ore si sono moltiplicate le scommesse di chi è convinto che Byron si dimetterà dal ruolo di CEO di Astronomer entro oggi, con un volume totale sulle puntate che sfiora i 200.000 dollari.
Chi è Andy Byron?
Secondo la sua pagina LinkedIn, ricopre il ruolo di CEO di Astronomer da più di due anni. In precedenza, Byron ha lavorato per un’azienda chiamata Lacework a Mountain View, in California.
Prima di allora, nella sua carriera ha ricoperto il ruolo di Chief Revenue Officer per Cybereason nell’area di Boston, l’incarico di CEO di un’azienda chiamata Fuze, il ruolo di Vicepresidente Vendite per BMC Software, oltre a un’esperienza lavorativa per BladeLogic e VeriCenter.
I registri immobiliari mostrano che Andrew Byron possiede una casa del valore di oltre 1 milione di dollari nel Massachusetts, insieme alla moglie Megan Kerrigan Byron.
Cosa fa Astronomer?
È l’azienda dietro Astro, la piattaforma leader del settore per la gestione e la consultazione dei dati, basata su Apache Airflow. Astro accelera la creazione di prodotti con dati affidabili che sbloccano insight, liberano il valore dell’intelligenza artificiale e potenziano applicazioni basate sui dati, come si legge sul loro sito web.
Il team dirigenziale dell’azienda è composto da sole otto persone, oltre a Byron: Leo Zheng, Vikram Koka, Kristin Cabot, Pete DeJoy, Mike LeBlanc, Viraj Parekh, Greg Neiheisel e Carter Page.
© RIPRODUZIONE RISERVATA