Dalle nuove chat pubblicate dal Telegraph emerge che lo scopo del governo fosse alimentare la strategia del terrore e utilizzare la tecnica dello shock per legittimare politiche draconiane.
La paura come metodo di governo: è questo che emerge dalle chat dell’ex segretario alla salute del governo britannico, Matt Hancock, che come abbiamo spiegato in questo articolo, sono state divulgate dal Telegraph, generando sconcerto e aspre polemiche.
Tutte le conversazioni, dai suoi stretti collaboratori alle più alte cariche dello stato, sono ora di pubblico dominio e contengono scioccanti rilevazioni sulla gestione pandemica. Per ora il Telegraph sta diluendo la pubblicazione delle chat, come già successo con i Twitter Files, accrescendo così la curiosità della stampa e dell’opinione pubblica [...]
QUESTO ARTICOLO È RISERVATO
AGLI ABBONATI
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.