La negoziazione che non era: l’Ue sottomessa agli Usa in un accordo umiliante

Roberto Vivaldelli

29 Agosto 2025 - 07:01

Sabine Weyand, Direttrice Generale per il Commercio della Commissione Europea, ha ammesso che non c’è stata alcuna negoziazione con gli Usa: è sottomissione.

La negoziazione che non era: l’Ue sottomessa agli Usa in un accordo umiliante

Un’ombra del passato aleggia sull’Europa. Dopo la disfatta nella Prima Guerra dell’Oppio del 1842, la dinastia Qing firmò il Trattato di Nanchino, un accordo che condannò la Cina a oltre un secolo di oppressione straniera e controllo coloniale del commercio. Quei cosiddetti “trattati ineguali” videro una superpotenza militare e tecnologica imporre termini unilaterali per ridurre il proprio deficit commerciale.

Ora, a quasi due secoli di distanza, l’Unione Europea sembra rivivere un copione simile, come messo in luce da un articolo di Politico che paragona l’ultimo accordo commerciale con gli Stati Uniti a quel periodo di umiliazione cinese. Un’analisi che trova conferma anche nelle parole rivelatrici di Sabine Weyand, Direttrice Generale per il Commercio della Commissione Europea.

Le parole di Weyand

[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it