La fine di un’era in Italia e in tutta Europa. Addio a queste carte, “non soddisfano più i requisiti”

Giacomo Astaldi

19 Maggio 2024 - 07:52

Finisce un’era in Italia e in tutta Europa. Questa carta bancaria sta per scomparire perché non soddisfa più i requisiti.

La fine di un’era in Italia e in tutta Europa. Addio a queste carte, “non soddisfano più i requisiti”

Se hai una carta con questo logo non c’è più nulla da fare: sta smettere di funzionare e sparire dalla circolazione, in Italia come nel resto d’Europa.

Se non ha notato questo simbolo sulla tua carta di debito quando è stata emessa per la prima volta dalla tua banca, sei in buona compagnia. Si tratta del logo di Maestro, lanciato nel 1991, noto grazie alla sua capacità di affermarsi rapidamente nel settore bancario negli anni successivi poiché consentiva di effettuare pagamenti sicuri in diversi Paesi europei. Se però hai ricevuto una nuova carta dopo l’estate 2023, noterai che i due tipici cerchi - uno rosso e uno blu - non appaiono più sulla tua carta.

Non è una svista ma la fine di un’era.

Addio alle carte Maestro, è la fine di un’era

È stata Mastercard, la società che emette le carte Maestro, a prendere la decisione, annunciando l’ufficializzazione lo scorso anno. Dal 1° luglio 2023 il servizio non si rinnova più e quindi ha iniziato a scomparire progressivamente dal mercato con la sostituzione di 100 milioni di carte in tutta Europa.

Il motivo?
La carta Maestro è stata concepita per i negozi fisici e non soddisfaceva più le esigenze dell’era digitale. Era quindi impossibile effettuare i pagamenti online poiché non dispone del codice CVC generalmente necessario per queste transazioni.

Concretamente, dalla scorsa estate le principali banche italiane hanno sostituito le carte di debito Maestro con le carte del circuito Mastercard. Con questo nuovo sistema è possibile pagare più facilmente online, utilizzare la tua carta a livello internazionale (le Maestro, invece, funzionavano solo in Europa), beneficiare di una maggiore sicurezza e godere dell’utilità del codice CVC.

Il passaggio, obbligatorio, si concluderà alla fine del 2028.

Ma niente panico. I titolari di carte Maestro non devono fare nulla, riceveranno una nuova carta a tempo debito, ovvero quando scadrà quella in loro possesso. Se invece si vuole sostituire anticipatamente la carta, basterà effettuare richiesta presso la propria banca.

Fino ad allora le carte Maestro non scadute rimangono comunque attive. Prima di sparire per sempre.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo