Può una polizza salvarti la vita? Nuove ricerche rivelano che l’assicurazione sanitaria fa davvero la differenza per la salute e la mortalità.
Potrebbe sembrare ovvio che l’assicurazione sanitaria migliori la salute, ma ben poche conclusioni causa-effetto sono ovvie per gli economisti.
Ad esempio, supponiamo di confrontare semplicemente la salute di chi ha un’assicurazione e chi non ce l’ha. Non sorprenderebbe scoprire che chi è assicurato gode di una salute migliore, ma i due gruppi differiscono anche per molti altri aspetti. Poiché molti americani ottengono l’assicurazione sanitaria tramite il datore di lavoro, è probabile che gli assicurati abbiano un’occupazione e, in media, un reddito più elevato. Come possiamo distinguere l’effetto dell’assicurazione da altri possibili fattori confondenti?
Oppure immaginiamo di confrontare la salute delle persone prima e dopo aver ottenuto un’assicurazione. Questo approccio è promettente, ma se ottenere l’assicurazione coincide anche con l’ottenimento di un lavoro stabile, un reddito maggiore e una vita più organizzata, allora resta difficile separare l’effetto dell’assicurazione da quello di altri cambiamenti. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA