Imprese, se assumi questi lavoratori puoi richiedere 520 euro al mese entro il 31 ottobre

Nadia Pascale

9 Ottobre 2025 - 10:12

Entro il 31 ottobre 2025 è possibile richiedere il bonus assunzione detenuti. Si possono ottenere fino a 520 euro al mese sotto forma di credito di imposta.

Imprese, se assumi questi lavoratori puoi richiedere 520 euro al mese entro il 31 ottobre

Buone notizie per le imprese, chi assume questi lavoratori ogni anno entro il 31 ottobre può richiedere fino a 520 euro al mese sotto forma di credito di imposta. Ecco chi deve chiedere il bonus assunzione detenuti entro il 31 ottobre 2025.

Obiettivo del sistema carcerario è il reinserimento sociale dei detenuti. Naturalmente al centro del reinserimento c’è il lavoro e per favorire l’assunzione di detenuti, internati o autorizzati al lavoro fuori dal carcere, sono previsti incentivi per i datori di lavoro.

Ecco quali incentivi le imprese possono ottenere per l’assunzione di detenuti, entro quando fare richiesta e importi.

Come ottenere fino a 500 euro al mese per l’assunzione di questi lavoratori

Il punto di riferimento normativo è la legge Smuraglia, legge 193 del 2000, che prevede incentivi in favore dei datori di lavoro che assumono detenuti o internati all’interno degli istituti penitenziari, oppure se impiegano soggetti ammessi al lavoro esterno.

Affinché si possa ottenere l’agevolazione, è necessario che l’azienda stipuli una convenzione con l’istituto penitenziario. Dopo questo primo passo, si procede al contratto di assunzione che deve avere una durata minima di 30 giorni e assicurare una retribuzione conforme ai contratti collettivi nazionali. Nella convenzione devono essere regolati i vari aspetti della “collaborazione” tra cui anche l’uso dei locali del carcere quando è previsto che il lavoro si svolga all’interno della struttura.

A fronte di questo impegno, il datore di lavoro può ottenere diversi vantaggi di tipo fiscale. In particolare un credito di imposta per ogni mese lavorato. L’importo del credito è di 520 euro al mese per ogni lavoratore assunto se il lavoro riguarda detenuti o internati, 300 euro al mese per l’assunzioni di persone in semi-libertà.
Se il contratto è part-time, l’importo riconosciuto è ridotto proporzionalmente. Il beneficio continua per chi anche dopo la scarcerazione conferma il contratto, per un periodo massimo di 24 mesi.

Come richiedere il bonus assunzione detenuti entro il 31 ottobre 2025

Il credito di imposta deve essere richiesto ogni anno entro il 31 ottobre, la richiesta deve essere effettuata all’istituto penitenziario con il quale è stata stipulata la convenzione.

L’istituto penitenziario inoltra l’istanza ai provveditorati regionali e, successivamente, al Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, che entro il 15 dicembre comunica l’importo massimo spettante a ciascuna impresa. L’importo e la lista dei beneficiari viene pubblicata sul sito del Ministero della Giustizia e dell’Agenzia delle Entrate.

Una volta riconosciuto il credito, lo stesso può essere utilizzato dalle imprese in compensazione quindi per pagare tasse e contributi.

Questo non è però il solo vantaggio per chi assume detenuti, infatti, è prevista anche la riduzione del 95% delle aliquote per l’assicurazione obbligatoria previdenziale e assistenziale dovute ai detenuti o internati assunti all’interno degli istituti penitenziari e quelle dovute ai detenuti ammessi al lavoro esterno.

Iscriviti a Money.it