Impossibile modificare e inviare il 730 precompilato 2025. Come risolvere?

Patrizia Del Pidio

16 Maggio 2025 - 12:40

Impossibile accedere al Cassetto Fiscale e alla dichiarazione dei redditi con 730 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Vediamo cosa sta succedendo e come risolvere.

Impossibile modificare e inviare il 730 precompilato 2025. Come risolvere?

Ancora impossibile modificare il 730 precompilato, anzi, il portale dell’Agenzia delle Entrate non permette proprio di effettuare l’accesso. Questo significa che i contribuenti non solo non possono modificare il proprio 730 precompilato, ma non riescono neanche a entrare nel proprio cassetto fiscale. Già ieri le prime preoccupazioni per la mancata possibilità di modificare i modelli della dichiarazione dei redditi in mattinata, ma i disservizi di oggi iniziano a causare preoccupazione e disagio.
Vediamo cosa sta succedendo.

Modificare il 730 precompilato, da quanto?

Ancora problemi per chi vuole iniziare a modificare il 730 precompilato: questa mattina non si riesce ad accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e, tra l’altro, quando si trova scritto è davvero poco rassicurante.

Abbiamo provato ad accedere all’Area riservata sul portale delle Entrate e la schermata che viene restituita è la seguente:

Accesso Accesso Agenzia delle Entrate

Durante la mattinata, in cui l’accesso non era proprio consentito per problemi tecnici probabilmente legati al server dell’Agenzia delle Entrate, la schermata che veniva restituita era la seguente:

Errore Errore Messaggio di errore

Successivamente l’accesso è stato scaglionato (probabilmente per evitare troppi accessi contemporaneamente che potrebbero compromettere nuovamente la stabilità del server) e bisogna attendere il proprio turno per inserire le credenziali di accesso.

Agenzia delle Entrate Agenzia delle Entrate Proprio turno

Come si può risolvere?

Per i contribuenti che vogliono inviare quanto prima la propria dichiarazione dei redditi, occorre munirsi di una buona dose di pazienza. Per ricevere il rimborso con la prima tranche di liquidazioni, infatti, è necessario trasmettere la dichiarazione entro la fine di maggio: da qui la fretta di moltissimi dipendenti e pensionati che vogliono assicurarsi di ricevere gli importi in questione durante l’estate.

Per apportare modifiche e per procedere all’invio era necessario attendere il 15 maggio 2025, ma per ora solo pochi contribuenti sono riusciti ad trasmettere il proprio 730 precompilato.

Non c’è un modo per poter risolvere in autonomia il problema, se non provare e riprovare fino a quando, dopo la coda e l’attesa, il sistema permette di effettuare l’accesso (non sempre è possibile, infatti, poiché dopo l’attesa, quando arriva il proprio turno o viene restituito nuovamente il messaggio di errore del server o il sistema annuncia che la sessione è invalida o scaduta).

Anche ques’anno per il 730 ci sono problemi tecnici?

Memori di quanto accaduto lo scorso anno, molti sono era i cittadini che si aspettavano anche quest’anno problemi per l’invio della dichiarazione dei redditi precompilata o semplificata in queste prime giornate. Lo scorso anno, complice il debutto del 730 semplificato, l’invio del 730 per un paio di giorni dalla data di avvio è stato impossibile: si riceveva in risposta all’accesso al portale dell’Agenzia delle Entrate una comunicazione di problemi tecnici.

Inizialmente, nel 2024, era impossibile modificare e integrare le dichiarazioni, ma con il passare delle ore il problema era degenerato rendendo impossibile anche l’accesso alla dichiarazione. Ogni anno, in ogni caso, i troppi accessi provocano dei rallentamenti, e anche nel 2025 si sta assistendo a problematiche che impediscono di agire sulla propria dichiarazione precompilata.

Iscriviti a Money.it