[(1972|=={5536}|oui) ]

Modello 730 precompilato

Il modello 730 precompilato è la dichiarazione dei redditi per i contribuenti titolari di redditi da lavoro dipendente e assimilati, fornita direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
I dati contenuti nel modello 730 precompilato sono quelli che l’Agenzia delle Entrate può estrarre dai database tributari disponibili.

Il contribuente può:

  • accettare il modello 730 precompilato integralmente ed inviarlo direttamente;
  • modificarne il contenuto ed inviarlo direttamente;
  • fare gestire la modifica e l’invio tramite un intermediario abilitato.

Il modello 730 precompilato si inserisce nella politica di semplificazione fiscale perseguita dagli organi esecutivi degli ultimi anni.
Tuttavia, al momento si tratta di una rivoluzione mancata: gran parte delle spese da portare in detrazione non sono disponibili, costringendo di fatto il contribuente a modificare la dichiarazione messa a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.

Modello 730 precompilato , ultimi articoli su Money.it

730 precompilato 2025 con dati non utilizzati, cosa fare?

Patrizia Del Pidio

11 Maggio 2025 - 09:47

730 precompilato 2025 con dati non utilizzati, cosa fare?
Andando a controllare i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate e quelli utilizzati per predisporre il 730 precompilato 2025, si potrebbero trovare dati che l’amministrazione non ha utilizzato.

Figli con borse di studio, attenzione al 730/2025

Patrizia Del Pidio

7 Maggio 2025 - 08:45

Figli con borse di studio, attenzione al 730/2025
Se si hanno figli che nel corso del 2024 hanno percepito borse di studio bisogna fare molta attenzione nel 730/2025 poiché potrebbero non essere più fiscalmente a carico.

Dove trovo i miei vecchi 730?

Patrizia Del Pidio

2 Maggio 2025 - 11:01

Dove trovo i miei vecchi 730?
Come si recuperano i 730 vecchi presentati negli anni precedenti? Vediamo la procedura per il dichiarante e per l’erede.

Detrazione certificati medici 2025, istruzioni

Nadia Pascale

20 Aprile 2025 - 11:31

Detrazione certificati medici 2025, istruzioni
In molti casi occorre richiedere un certificato medico, ad esempio per concorsi o per l’iscrizione in palestra e gli stessi sono a pagamento, si può ottenere la detrazione dei certificati medici?