Modello 730 precompilato

Il modello 730 precompilato è la dichiarazione dei redditi per i contribuenti titolari di redditi da lavoro dipendente e assimilati, fornita direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
I dati contenuti nel modello 730 precompilato sono quelli che l’Agenzia delle Entrate può estrarre dai database tributari disponibili.

Il contribuente può:

  • accettare il modello 730 precompilato integralmente ed inviarlo direttamente;
  • modificarne il contenuto ed inviarlo direttamente;
  • fare gestire la modifica e l’invio tramite un intermediario abilitato.

Il modello 730 precompilato si inserisce nella politica di semplificazione fiscale perseguita dagli organi esecutivi degli ultimi anni.
Tuttavia, al momento si tratta di una rivoluzione mancata: gran parte delle spese da portare in detrazione non sono disponibili, costringendo di fatto il contribuente a modificare la dichiarazione messa a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.

Modello 730 precompilato , ultimi articoli su Money.it

Nuovo modello 730, cosa cambia dal 2024? Tutte le novità

Patrizia Del Pidio

25 Ottobre 2023 - 13:44

Nuovo modello 730, cosa cambia dal 2024? Tutte le novità

Grandi novità per il modello 730, probabilmente già dal prossimo anno: dal rimborso a chi lo utilizza, passando anche su cambiamenti nel metodo di compilazione e pagamento. Vediamo cosa cambia.

Errori nel 730/2023, cosa fare?

Patrizia Del Pidio

14 Settembre 2023 - 15:52

Errori nel 730/2023, cosa fare?

Possono capitare errori nel modello 730 già inviato, ma c’è sempre il modo di rimediare, sia prima che dopo la scadenza. Vediamo come fare.