Iliad non prende? Ecco come risolvere i problemi di connessione

Pasquale Conte

23 Maggio 2025 - 20:45

Hai Iliad come operatore telefonico e non prende internet? Nulla è perduto, ecco tutti i trucchi e le soluzioni utili per cercare di risolvere il problema.

Iliad non prende? Ecco come risolvere i problemi di connessione

Iliad è oggi uno degli operatori telefonici di riferimento all’interno del mercato. Sin dal momento del suo sbarco in Italia, ha saputo conquistare una fetta di pubblico sempre maggiore a suon di offerte convenienti che includono minuti, SMS e Giga di traffico dati a prezzi più bassi rispetto alla concorrenza.

Un business in forte crescita che è stato alimentato dall’avvento della fibra Iliad, con offerte dedicate anche alla linea fissa che hanno saputo sin da subito attivare un nuovo numero di utenza. Pur essendo ormai un servizio ampiamente consolidato in Italia, non mancano i problemi di connessione.

Li stai avendo anche tu in questo momento? Non riesci a collegarti alla rete? Ecco allora alcune possibili soluzioni e trucchi utili per risolvere il problema e tornare a navigare sul web senza interruzioni.

Verifica la connessione a internet

Per prima cosa, se non riesci ad aprire nessuna pagina web e non si caricano i tuoi social network preferiti, ti consigliamo di verificare lo stato della connessione a internet (sia fissa che mobile). Per farlo, un sito utile per scoprire subito se il problema riguarda solo la tua rete o è un disservizio comune di Iliad è DownDetector.

Puoi accedervi da questa pagina. Una volta dentro, ti verrà mostrata una panoramica generale circa la situazione dei server dell’operatore telefonico. Scorrendo verso il basso, troverai un grafico con le interruzioni segnalate nelle ultime 24 ore. Se trovi un picco nel momento in cui stai controllando, probabilmente si tratta di un problema comune.

Subito sotto ci sono le posizioni più segnalate, divise per città, e la mappa con evidenziate le aree in cui stanno venendo riscontrati problemi con la linea fissa o mobile. Infine c’è un ultimo schema in cui sono inseriti i problemi più segnalati, che possono essere – per esempio – internet mobile, internet fisso o un totale blackout.

Riavvia il router

Se non riesci a collegarti dalla rete fissa di Iliad, potrebbe essere utile effettuare un refresh del tuo router. Quando rimane acceso per troppo tempo, non è da escludere che alcune impostazioni non si aggiornino regolarmente e dunque non siano adatte a poter ospitare la connessione fornita dalla fibra ottica.

Per farlo in maniera completa, non basta premere due volte il pulsante di accessione. La procedura prevede infatti di scollegare il modem dalla corrente e di attendere almeno 30 secondi, così che si attivi il meccanismo di refresh. Passato il tempo necessario, puoi ricollegare il router e attendere che si riaccenda completamente (fino a quando tutte le spie saranno accese).

Controlla le impostazioni del tuo dispositivo

Qualora il problema dovesse essere sorto da un dispositivo mobile, una possibile soluzione utile è il controllo delle impostazioni direttamente dallo smartphone. Per farlo, accedi alle Impostazioni e poi fai tap sulla sezione dedicata alle connessioni.

Nel caso il problema riguardi la rete fissa, controlla che il Wi-Fi sia regolarmente attivo e che tu sia connesso alla rete corretta. Se invece stai utilizzando un dispositivo Android, potrebbe tornare utile ripristinare le impostazioni di rete. Discorso simile anche per iOS, che dispone di una voce apposita per poter reimpostare tutte le impostazioni di connessione.

Aggiorna il firmware

Forse non ne eri a conoscenza, ma anche i router che forniscono connessione ad internet in casa dispongono di un firmware da aggiornare regolarmente. Lo stesso vale anche per le IliadBox, che in realtà di norma forniscono in automatico le ultime versioni disponibili. Utilissime soprattutto dal punto di vista della sicurezza, ma non solo.

Alle volte, una versione obsoleta installata sul dispositivo potrebbe portare anche a problemi riguardanti la diffusione della rete in casa. Sia tramite Wi-Fi sia tramite cavo Ethernet. Per poter aggiornare il software, ti basta recarti nel pannello di controllo e poi accedere alla sezione dedicata al firmware. Qui puoi decidere di ripristinare la versione di base o di verificare l’eventuale presenza di nuove versioni attive.

All’interno della medesima sezione trovi anche la voce dedicata agli antivirus. Verifica che non ce ne sia uno attivo che sta limitando o bloccando del tutto la connessione alla rete. Nel caso di risposta affermativa, puoi disattivarlo o limitarne le funzionalità per tornare a godere del servizio senza problemi.

Attiva la SIM

Non appena attivi una nuova offerta di connessione a internet mobile con Iliad, ti viene fornita una SIM da inserire all’interno dell’apposito slot nel tuo telefono per iniziare ad usufruirne. Se hai da poco scelto un piano tariffario, potresti non aver ancora reso attiva la scheda personale.

Non sai come si fa? Ti basta collegarti alla pagina web di Iliad e poi fare clic su “Area Personale”. Ora vai nella sezione dedicata all’attivazione della SIM che trovi in basso a sinistra e verifica che la scheda sia attiva. Se la risposta è negativa, devi inserire un codice seriale che ti è stato fornito dall’operatore al momento dell’acquisto. Seguendo le istruzioni, nel giro di qualche minuto la SIM sarà pronta all’uso.

Anche dopo questa operazione non riesci a connetterti? Allora forse devi impostare la selezione automatica della tua rete dallo smartphone. Se procedi da Android, apri l’app Impostazioni e poi scegli Rete e Internet. Qui troverai Rete Mobile, da toccare per poi premere sul campo Avanzate e controllare che la Selezione Automatica della Rete sia spuntata.

Da iPhone, invece, tutto quello che devi fare è aprire l’app Impostazioni, fare tap su Cellulare e infine su Selezione Rete. Troverai la voce Automatica con un interruttore di fianco. Impostalo su ON per essere sicuro che il telefono si connetta allo stesso operatore della SIM inserita nello slot.

Contatta l’operatore

Tutti i passaggi sopraelencati non hanno risolto il problema? Allora non ti rimane che contattare l’assistenza di Iliad per cercare di individuare la causa dell’assenza di rete mobile o tramite fibra. Potrebbe trattarsi di un disservizio che richiede l’assistenza di un tecnico qualificato.

Puoi procedere subito da telefono, chiamando il numero 177 attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 08:00 alle ore 22:00. In alternativa, accedendo a questa pagina, hai modo di trovare le FAQ (Frequently Asked Questions) con risposte che potrebbero aiutarti a risolvere il problema.

Argomenti

# Iliad

Iscriviti a Money.it