Il prezzo del riequilibrio: Trump punta sul dollaro debole per azzerare il deficit

Redazione Money Premium

12 Giugno 2025 - 06:30

La Casa Bianca scommette su un forte calo del dollaro per ridurre il deficit commerciale USA. Ma la storia insegna che anche grandi svalutazioni non sempre portano benefici duraturi

Il prezzo del riequilibrio: Trump punta sul dollaro debole per azzerare il deficit

Ridurre – o addirittura eliminare – il deficit commerciale degli Stati Uniti è un obiettivo storico quanto controverso. È il cuore della politica economica di Donald Trump, che interpreta lo squilibrio commerciale americano come il frutto di decenni di sfruttamento da parte di partner internazionali sleali. Un’opinione che ha condotto l’ex presidente a proporre dazi, restrizioni commerciali e, oggi, a scommettere apertamente su un dollaro debole.

Ma quanto dovrebbe davvero svalutarsi il dollaro affinché il deficit si riduca in modo significativo? E soprattutto, è questa una strada percorribile senza generare nuove instabilità globali?

Stephen Miran, presidente del Council of Economic Advisers e figura chiave nella definizione della politica commerciale di Trump, ha recentemente pubblicato uno studio intitolato A User’s Guide to Restructuring the Global Trading System. In esso sostiene che il dollaro è «persistentemente sopravvalutato» dal punto di vista commerciale, e propone “dazi generalizzati e l’abbandono della politica del dollaro forte” come strumenti per riequilibrare la bilancia dei pagamenti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.