Un piano di investimento non è un’equazione matematica: è un compromesso tra i mercati e la nostra psicologia.
Nel mondo della finanza personale e degli investimenti c’è una trappola sottile ma pericolosa: credere che esista un piano perfetto, una strategia che funziona per chiunque, in qualsiasi momento, in qualsiasi condizione.
Libri, corsi ed esperti propongono spesso modelli lineari, percentuali precise da seguire, asset allocation “ottimali”, formule che promettono sicurezza e ricchezza se rispettate alla lettera.
Eppure, chiunque abbia messo mano ai propri risparmi sa che la teoria e la pratica raramente coincidono. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA