Promettono cedole allettanti, ma limitano il potenziale di crescita. Proprio come Esaù, molti investitori sacrificano il domani per un sollievo immediato.
Nella Genesi, Esaù torna affamato dai campi. È esausto, sfinito. Suo fratello Giacobbe, approfittando della debolezza del momento, gli propone uno scambio: la primogenitura in cambio di un piatto di lenticchie. Esaù accetta. E consegna, in un solo gesto, il diritto a ereditare la benedizione, il patrimonio, il futuro.
Un errore storico. Un compromesso devastante. Un pasto caldo pagato con l’intera rendita della propria discendenza.
Eppure, in finanza, la scena si ripete ogni giorno. Solo che al posto delle lenticchie ci sono strumenti come gli ETF covered call o ETF buy and write. E al posto della primogenitura c’è il potenziale di crescita del capitale. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA