I ricavi trimestrali di Alphabet (Google) sfiorano i $100 miliardi grazie all’AI

Violetta Silvestri

24 Luglio 2025 - 10:09

Trimestrale Alphabet oltre le stime di Wall Street: i ricavi di Google volano grazie alla spinta e alle promesse sull’IA. Tutti i risultati.

I ricavi trimestrali di Alphabet (Google) sfiorano i $100 miliardi grazie all’AI

Numeri importanti per la trimestrale di Alphabet (Google): il colosso ha segnalato un’enorme domanda per i suoi servizi di cloud computing, aumentando i piani di spesa in conto capitale per l’anno a circa 85 miliardi di dollari e prevedendo un ulteriore incremento per l’anno prossimo.

La Big tech ha superato le stime di Wall Street per fatturato e utili trimestrali, grazie alle nuove funzionalità di intelligenza artificiale e a un mercato pubblicitario digitale stabile.

I ricavi totali di 96,43 miliardi di dollari per il secondo trimestre rispetto ai 94 miliardi di dollari previsti hanno messo in evidenza un balzo del 14% su base annua, con la promesse di Alphabet di investire nell’intelligenza artificiale più di quanto previsto nel 2025.

Trimestrale Alphabet, balzo del fatturato e più investimenti

I risultati trimestrali di Google possono essere sintetizzati in questi numeri importanti (in confronto con le stime di ESG):

  • Ricavi totali: 96,43 miliardi di dollari contro i 94 miliardi previsti;
  • Utile per azione: 2,31 dollari contro i 2,18 dollari previsti;
  • Ricavi pubblicitari di YouTube : 9,8 miliardi di dollari contro 9,56 miliardi di dollari;
  • Fatturato di Google Cloud: 13,62 miliardi di dollari contro 13,11 miliardi di dollari;
  • Costi di acquisizione del traffico (TAC): 14,71 miliardi di dollari contro 14,18 miliardi di dollari

Il colosso ha aumentato gli investimenti a 85 miliardi di dollari rispetto a quanto stabilito in precedenza, giustificando tale crescita del budget con la forte e crescente domanda per i nostri prodotti e servizi cloud. L’azienda prevede di dare una ulteriore spinta alle spese in conto capitale nel 2026, ha dichiarato il direttore finanziario di Alphabet, Anat Ashkenazi, durante una conference call sui risultati finanziari.

Alphabet ha registrato un fatturato di 13,62 miliardi di dollari per la sua attività di cloud computing, con un aumento del 32% rispetto all’anno precedente. La scorsa settimana, OpenAI ha annunciato che prevede di utilizzare l’infrastruttura cloud di Google per il suo popolare servizio ChatGPT. Il CEO di Alphabet, Sundar Pichai, ha dichiarato: “Siamo molto entusiasti di collaborare con loro”.

L’utile netto di Alphabet è salito a 28,20 miliardi di dollari, con un incremento di quasi il 20% rispetto all’anno precedente.

Inoltre, l’unità di ricerca dell’azienda ha generato 54,19 miliardi di dollari nel trimestre e i ricavi pubblicitari sono cresciuti a 71,34 miliardi di dollari, con un aumento di circa il 10,4% rispetto ai 64,61 miliardi di dollari dell’anno precedente.

In sintesi, l’aumento dei ricavi è stato trainato dalle vendite di Google Cloud, che sono salite di quasi il 32%, ben al di sopra delle stime di aumento del 26,5%.

Azioni Google

Le azioni della società, che sono aumentate di oltre il 18% dall’ultimo rapporto sugli utili di aprile, sono inizialmente scese nelle contrattazioni estese dopo la pubblicazione del rapporto, per poi riprendersi quando i dirigenti hanno condiviso i dettagli sulla forte domanda di cloud durante una chiamata con gli analisti.
Tuttavia gli investitori sono rimasti sorpresi dall’aumento previsto delle spese in conto capitale.

“Non credo che nessuno si aspettasse una modifica alla guida agli investimenti in conto capitale per il 2025”, ha affermato Dave Wagner, portfolio manager di Aptus Capital Advisors. “Google ha avuto un trimestre fantastico. È stata una vittoria facile, ed è stata appena compensata da questo aumento di 10 miliardi di dollari degli investimenti in conto capitale.”

La spinta e il futuro dell’IA per Alphabet

L’ascesa delle tecnologie di intelligenza artificiale ha fatto crescere la domanda di servizi di cloud computing.

Google Cloud è ancora dietro ad Amazon e Microsoft e ha un fatturato complessivo inferiore a quello di Nvidia, ma ha cercato di guadagnare terreno pubblicizzando offerte di intelligenza artificiale, tra cui i suoi chip TPU interni che sono in competizione con le GPU di Nvidia.

Pichai ha affermato durante la chiamata che il segmento business ha aumentato il numero di clienti del 28% rispetto al trimestre precedente.

Le funzionalità di intelligenza artificiale di Ricerca Google, come le panoramiche AI e la modalità AI, stanno inoltre aiutando l’azienda ad aumentare il coinvolgimento e a fronteggiare la crescente concorrenza dei chatbot come ChatGPT, la cui popolarità è cresciuta vertiginosamente.

AI Mode ha raggiunto i 100 milioni di utenti attivi mensili appena due mesi dopo che Google ha annunciato l’inizio del suo lancio su larga scala durante la sua conferenza annuale per gli sviluppatori. Il concorrente di ChatGPT di Google, Gemini, ha oltre 450 milioni di utenti mensili, ha affermato Pichai.

Alla domanda sulla grande spesa per i talenti dell’intelligenza artificiale, il direttore finanziario Ashkenazi ha affermato che Alphabet si assicura di investire in modo appropriato per avere le menti migliori e più brillanti del settore.

Google ha fatto scalpore nella guerra dei talenti nell’intelligenza artificiale, annunciando all’inizio di luglio che avrebbe assunto il CEO di Windsurf, Varun Mohan, e altri importanti ricercatori della startup di programmazione AI, nell’ambito di un accordo da 2,4 miliardi di dollari che include anche la licenza della tecnologia dell’azienda.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.