Il Financial Times ha stabilito quali sono i mercati alimentari migliori del mondo. Due sono in Italia
Fare la spesa in un mercato alimentare è un’esperienza che nessun supermercato, per quanto fornito o vantaggioso dal punto di vista dei prezzi, può sostituire.
I mercati alimentari sono luoghi magici in cui si respirano odori, si incontrano persone e in cui si assapora la cultura culinaria più antica e radicata di una città.
Ecco perché sempre più persone le inseriscono nei loro itinerari di vacanza come tappe di viaggio obbligate. E se cerchiamo i più belli del mondo possiamo affidarci alla classifica recentemente stilata dagli esperti del Financial Times.
La buona notizia è che tra i più suggestivi ci sono anche due perle italiane: il mercato del Capo a Palermo e il mercato delle Vettovaglie a Livorno.
Il Mercato del Capo a Palermo è uno spettacolo da non perdere
Tra i vicoli del centro di Palermo, si snoda quello che il Financial Times ha definito “un teatro urbano che mescola storia, multiculturalismo e gastronomia”.
Mai definizione fu più azzeccata. Camminare tra i banchi del mercato palermitano è un’esperienza unica per il palato e per il cuore. Spezie, verdure, frutta, pesce, lo sfincione e gli arancini fanno da cornice a un ambiente antichissimo (sembra che il Capo sia nato addirittura in epoca araba), fatto di suoni e rumori che rappresentano la vera essenza della vitalità mediterranea.
Storia, cultura e cucina toscana a Livorno
L’altro mercato italiano presente nella classifica del Financial Times è quello delle Vettovaglie di Livorno, noto anche con il nome di Mercato Centrale.
Situato all’interno di un edificio monumentale in stile liberty nel centro della città, questo mercato coperto è uno dei più grandi del Vecchio Continente ed è particolarmente apprezzato per la bontà e diversità dei prodotti ittici.
Ma limitarsi all’offerta culinaria sarebbe riduttivo. La vera esperienza da fare è quella di passeggiare tra i banchi dei venditori, parlare con loro e godersi l’ospitalità e la goliardia tipica dei livornesi.
I mercati alimentari da scoprire nel mondo
I mercati alimentari che meritano una visita, secondo il Financial Times, sono sparsi in ogni angolo del pianeta.
In Europa troviamo il Chapel Market di Londra, due perle francesi, Les Halles de Lyon Paul Bocuse e il Marché de l’Avenue Président-Wilson, situato nella capitale Parigi, il Mercado Central di Valencia e il Torvehallerne a Copenaghen, celebre sia per l’offerta culinaria locale che per quella internazionale.
In Asia, invece, i più belli e suggestivi sono lo Tsukiji Outer Market, nei pressi di Tokyo, il Gwangjang Market, dalle parti di Seul e l’East Coast Lagoon Food Village a Singapore. Tre declinazioni diverse della tradizione culinaria orientale che potrebbero davvero farci innamore.
Non mancano mercati da scoprire anche nel Continente Americano. Negli USA il più interessante in assoluto è il Grand Central Market di Los Angeles, mentre spostandoci più a sud troviamo il famoso Mercado de Dulces di Morelia, nel cuore del Messico più autentico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA