Una recente ricerca di mercato ha svelato i supermercati con i prezzi più bassi. Ecco dove fare la spesa per risparmiare migliaia di euro ogni anno
Negli ultimi tre anni fare una spesa soddisfacente e sufficiente è diventata quasi un’impresa per colpa dei prezzi dei generi alimentari che sono schizzati alle stelle. Complici la difficile situazione geo-politica globale, la carenza di materie prime e l’inflazione in costante ascesa, il carrello della spesa tocca ogni mese nuovi record.
Ma per fortuna è ancora possibile risparmiare senza rinunciare a una dieta sana e ad alimenti di qualità. Ecco i supermercati migliori e più economici che potrebbero permetterci di “salvare” quasi 4.000 euro ogni anno e alcuni consigli di risparmio forniti dagli esperti di settore.
I supermercati più economici d’Italia
A svelare i punti vendita di generi alimentari più convenienti in Italia è stata Altroconsumo con la sua tradizionale classifica annuale dei supermercati con i prezzi più bassi.
Dall’analisi del 2025 emerge che la catena attualmente più conveniente presente nel nostro Paese è Eurospin. I prezzi medi di Eurospin sono più bassi di circa il 40% rispetto alla media nazionale. Questo significa che una famiglia di 4 persone può riuscire a risparmiare fino a 1.300 euro all’anno optando per i prodotti più economici della catena.
Un altro buon modo per risparmiare è quello di affidarsi ai prodotti “brandizzati” dai supermercati che, quasi sempre, hanno prezzi più bassi rispetto a quelli dei grandi marchi. Se vogliamo seguire questa linea di condotta il supermercato più conveniente è Carrefour. Secondo lo studio di Altroconsumo comprare esclusivamente prodotti delle linee Carrefour può generare un risparmio annuo superiore ai 3.300 euro.
Altri supermercati estremamente convenienti, soprattutto per chi vuole alternare prodotti di marca ad altri più economici, sono quelli di In’s Mercato. Non sono molto diffusi (sono presenti in appena 12 regioni italiane su 20) ma hanno prezzi decisamente interessanti che potrebbero permetterci di risparmiare più di 2.800 euro ogni anno.
L’ultima catena consigliata dagli esperti è Lidl, particolarmente valida quando si parla di sconti e offerte.
Lo studio, infine, consiglia di diversificare le proprie abitudini di spesa. Ovvero di alternare gli acquisti nei vari discount economici ma tenendo sempre sotto controllo le promozioni dei supermercati tradizionali o degli ipermercati più grandi. In alcuni casi gli sconti sono così vantaggiosi da portare i prezzi dei prodotti addirittura a livelli più bassi di quelli dei punti vendita “low cost”.
Quanto e come risparmiare al supermercato
Gli esperti di Altroconsumo hanno arricchito il loro report sui supermercati con una stima dei risparmi ottenibili seguendo i loro consigli di spesa.
Basandosi sui dati ufficiali forniti dall’Istat nel 2024 relativi alla spesa media delle famiglie italiane ai supermercati, è stato stimato che una persona singola può riuscire a risparmiare più di 2.200 euro ogni anno affidandosi ai supermercati sopra citati. Cifra che sale fino a 3.273 euro per una coppia e a 3.700 euro se prendiamo in esame un nucleo familiare composto da 4 persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA