I creatori di ChatGPT svelano alcuni trucchi segreti sulla loro AI

Pasquale Conte

21 Luglio 2025 - 07:41

Anche ChatGPT nasconde trucchi segreti. A svelarne alcuni dei più interessanti ci hanno pensato direttamente i creatori dell’AI più diffusa al mondo.

I creatori di ChatGPT svelano alcuni trucchi segreti sulla loro AI

Con 122 milioni di utenti attivi al giorno e più di 1 miliardo di prompt di comandi inviati ogni 24 ore, ChatGPT si afferma oggi come il chatbot di intelligenza artificiale più popolare al mondo. Il successo di OpenAI parte da lontano e solo gli sforzi del team di lavoro hanno permesso di arrivare a un risultato così importante. Oggi il bot viene utilizzato per aumentare la produttività, per approfondire risultati di ricerca, per facilitare il processo decisionale quotidiano e per tanto altro.

Come in ogni cosa, anche per ChatGPT ci sono diverse funzionalità tenute nascoste e trucchi segreti di cui mai si è parlato prima. Probabilmente visto il periodo felice, alcuni dei creatori e top manager di OpenAI hanno deciso di sbottonarsi e di svelare qualche chicca sul sistema di AI che loro stessi utilizzano più spesso. Alcune di queste potrebbero tornare utili anche a te.

Alcuni trucchi segreti di ChatGPT

Se pensi di sapere tutto di ChatGPT, probabilmente ti sbagli di grosso. Essendo un sistema in costante espansione e in miglioramento continuo, persino i creatori del chatbot spesso rimangono stupiti dalle sue potenzialità. Per esempio, il responsabile del prodotto ChatGPT Nick Turley ha rivelato che la sua funzionalità preferita è quella vocale, in quanto lo aiuta a elaborare meglio i propri pensieri.

Stando alla sua esperienza, sforzarsi di esprimere ad alta voce ciò che si pensa risulta essere gratificante. Tanto che il suo obiettivo è di migliorare ulteriormente la funzionalità entro l’anno prossimo. Un’altra caratteristica molto apprezzata è la possibilità di effettuare ricerche approfondite, soprattutto per conoscere meglio qualcuno ancor prima di incontrarlo dal vivo.

È sulla stessa linea anche Mark Chen, il Chief Research Officer di OpenAI, che ha ammesso di utilizzare ChatGPT per farsi consigliare con attenzione gli argomenti di conversazione da utilizzare ancor prima di parlare con qualcuno che non conosce.

Il segreto del menu di ChatGPT

La vera funzionalità nascosta, che ha stupito molti appassionati di intelligenza artificiale, è quella che è stata svelata dall’ex comunicatore scientifico di OpenAI Andrew Mayne. Stando alla sua testimonianza, ChatGPT è un perfetto alleato per chi è a dieta e va a mangiare fuori.

Basta scattare una foto del menu del ristorante, caricarla nel prompt di comandi e poi chiedere al bot: “Aiutami a pianificare i pasti, sto cercando di seguire una dieta”. In questo modo, ChatGPT fornisce la lista di ordinazioni da fare per godersi il pranzo o la cena fuori stando attenti alla linea.

Le potenzialità del sistema di OpenAI sono infinite e lo sanno bene anche i creatori del prodotto. Utilizzare la propria creatività per porre domande all’apparenza assurde a ChatGPT può essere il miglior modo per conoscere altri segreti e per scoprire funzionalità uniche da sfruttare poi ogni giorno.

Iscriviti a Money.it