I dintorni del capoluogo toscano sono una paradiso fatto di paesaggi da sogno, cultura e borghi deliziosi. Ecco i 3 più belli da visitare in questi giorni
Firenze, lo splendido capoluogo della Toscana, è stata recentemente nominata la migliore destinazione europea (e l’undicesima al mondo) dai lettori di Travel+Leisure, una della più prestigiose riviste mondiali specializzate nel settore del turismo.
E se la città che ha dato i natali a Dante Alighieri e Niccolò Machiavelli resta una delle più suggestive del pianeta, i suoi dintorni non sono certo da meno.
Se abbiamo qualche giorno libero a novembre e ci troviamo da queste parti, ecco i 3 borghi assolutamente da non perdere per un weekend all’insegna del relax.
leggi anche
Questo incantevole borgo toscano è stato appena premiato dall’Onu ed è a meno di 2 ore da Firenze
Greve in Chianti
Greve in Chianti è uno dei cuori pulsanti del Chianti, una delle regioni vinicole più importanti d’Italia e del mondo.
Proprio da qui parte la Strada del Vino, un percorso che tocca alcune delle più prestigiose cantine della Regione.
Tra una cantina e l’altra il consiglio è quello di fermarsi in Piazza Matteotti e iniziare a scoprire le piccole stradine, i mercati artigianali e l’antico municipio. Un paradiso di pace e tranquillità perfetto per chi vuole sfuggire dal caos quotidiano.
Ricchissimo anche il calendario eventi di novembre con conferenze su Michelangelo e Fattori, l’inizio della ricca stagione teatrale al Cinema Teatro Boito e numerose giornate di lettura.
Greve in Chianti dista appena 45 minuti di auto da Firenze.
San Godenzo
Per chi ha superato i livelli accettabili di stress ed è in cerca di un piccolo borgo immerso nel silenzio e nel verde, San Godenzo, a nord-est del capoluogo, è la meta ideale.
San Godenzo è un paesino nel cuore delle foreste casentinesi e da qui partono incredibili percorsi tra cascate, mulini e colline. Probabilmente uno dei luoghi migliori di tutta la Toscana per godersi il suggestivo foliage autunnale.
Tutta da ammirare anche l’abbazia fondata nel XI secolo. Splendido esempio di architettura romanica, la costruzione ospita ancora oggi opere d’arte di valore inestimabile e ha annesso un museo ricco di reperti archeologici e opere d’arte sacra.
Per raggiungere San Godenzo da Firenze è necessario muoversi in direzione Forlì e il viaggio dura circa un’ora in auto.
San Gimignano
Chiudiamo la nostra rassegna sui paesini che circondano Firenze con un borgo che non ha bisogno di presentazioni: San Gimignano.
San Gimignano sembra uscito direttamente da un film storico sul medioevo con le sue strade lastricate, le splendide piazze, le antiche chiese e le tipiche torri. Il tutto incastonato in un panorama sulle incantevoli campagne toscane che fa innamorare fin dal primo sguardo.
Ottime notizie anche per gli amanti del vino e della buona cucina. Qui si produce uno dei vini bianchi più famosi d’Italia, la Vernaccia, e l’offerta enogastronomica è di altissimo livello.
A novembre, infine, c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra mostre, eventi musicali e sagre tradizionali.
San Gimignano è in provincia di Siena ma è distante appena 60 km da Firenze. Poco meno di un’ora di viaggio in macchina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA