Hai problemi con il Wi-Fi? Può essere colpa di questo elettrodomestico

Pasquale Conte

3 Novembre 2025 - 00:24

La tua connessione a internet col Wi-Fi è troppo lenta? Fai attenzione, la colpa potrebbe essere di un insospettabile elettrodomestico che hai in casa.

Hai problemi con il Wi-Fi? Può essere colpa di questo elettrodomestico

Avere internet lento in casa può essere un grattacapo non da poco. Social network che non si aprono, streaming che si blocca, videochiamate interrotte all’improvviso, download che non si concludono mai: tutti problemi che molto spesso vengono fuori con la connessione internet Wi-Fi. Di solito, si tende a “incolpare” il proprio router o l’operatore telefonico che fornisce la banda larga.

Ma in realtà, non sempre è così. Soprattutto per la connessione wireless, ci sono diversi elementi a cui fare attenzione, perché potrebbero essere la causa principale dei rallentamenti improvvisi della navigazione. Ce una categoria in particolare a cui forse mai avevi pensato prima: questi elettrodomestici che tutti hanno in casa.

L’elettrodomestico che rallenta la connessione Wi-Fi

Partiamo dal presupposto che la maggior parte dei router internet operano sulla banda a 2,4 GHz. Per quanto sia la più utilizzata, quest’ultima è anche la più suscettibile alle interferenze, poiché tantissimi altri device lavorano sulla stessa frequenza: dagli altoparlanti bluetooth ai forni a microonde, passando per i monitor e molto altro.

Ecco perché, soprattutto in certe situazioni, i pacchetti dati potrebbero bloccarsi, portando a una connessione instabile. Come fare dunque per risolvere il problema? Ora che sei a conoscenza del fatto che i dispositivi a banda 2,4 GHz rischiano di rallentare la connessione, per prima cosa ti consigliamo di tenerli lontani l’uno dall’altro in casa. Più sono distanti, minore sarà l’interferenza.

In alternativa, puoi pensare di abilitare la banda a 5 GHz. In questo modo, per ogni router che supporta la modalità dual mode, hai modo di sfruttare una connessione meno soggetta a interferenze e quindi più veloce. Infine, ricordati di posizionare il router in una posizione adatta. Idealmente, andrebbe messo in un punto centrale della casa, in alto e il più lontano possibile da altri dispositivi o da superfici metalliche.

Come trovare le fonti di interferenza

In che modo è possibile individuare quali sono i dispositivi che interferiscono con la banda larga Wi-Fi? Di base, ogni elemento che opera sulla banda 2,4 GHz potenzialmente potrebbe rallentare la tua connessione a internet. Oltre ai device sopracitati, pensa per esempio alle telecamere wireless, alla domotica, agli auricolari: sono tutti elementi potenzialmente dannosi.

Se non hai spazio per poter mettere a debita distanza un device dall’altro, c’è una via secondaria che potrebbe tornarti utile per velocizzare la connessione di rete, ossia selezionare manualmente il canale radio. Soprattutto nei dispositivi moderni, infatti, c’è modo di scegliere solo i canali che non sono sovrasaturati dal segnale. Non solo in casa tua, ma nell’intero quartiere in cui vivi.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora