Allarme in casa Google, c’è un grave problema su smartphone che ancora non è stato risolto dopo mesi dalla prima segnalazione. Cosa potrebbe succedere?
Un problema segnalato per la prima volta qualche mese fa, durante i primi test di rito, e che ancora oggi persiste sugli smartphone di milioni di consumatori. Google si ritrova ad affrontare un grattacapo non da poco, soprattutto ora che le segnalazioni da parte degli utenti scontenti perdurano e aumentano di giorno in giorno.
C’è chi pensa si tratti di un bug del sistema operativo, chi di un difetto di produzione di alcune componenti hardware. In realtà, una risposta reale non c’è ancora. Altrimenti Google avrebbe probabilmente già provveduto a risolverla a tempo debito. Che cosa succederà dunque? Sarà un problema a cui i consumatori dovranno abituarsi? O c’è in serbo un piano di risoluzione dalle parti di Mountain View?
Google Pixel 10 e i problemi coi video
A distanza di quasi due mesi, i Google Pixel 10 continuano a dare problemi. Lanciati per la prima volta in Italia il 28 agosto 2025, sin dal day one sono stati protagonisti di pesanti attacchi da parte della community per ciò che riguarda la registrazione dei video. In particolare, si segnalano problemi di stuttering durante la registrazione con la fotocamera teleobiettivo. Un bug che non riguarda solo l’app Fotocamera di Google, ma tutte le applicazioni che accedono all’interfaccia EIS ufficiale.
Cosa vuol dire tutto questo? Che se si registra un video con lo zoom, il telefono non riesce a stabilizzare l’inquadratura tramite EIS (la stabilizzazione elettronica dell’immagine), ma anzi produce l’effetto opposto. Le registrazioni hanno un tremolio facilmente visibile, che rende i video inutilizzabili.
Quale può essere la soluzione? Disattivare manualmente la stabilizzazione? A quanto pare no. Chi ci ha provato ha poi affermato che i risultati sono ancora peggiori con l’EIS non attivo. Intanto, gli utenti stanno cercando di identificare il problema, in attesa che Google si esprima ufficialmente. Su Reddit, un utente ha ipotizzato che la stabilizzazione del teleobiettivo è impostata in modo permanente sulla modalità di blocco aggressivo. Questa tenta di congelare l’immagine in un punto anziché seguire i movimenti in modo fluido, provocando il tremolio.
La posizione di Google
Come detto, Google ancora non è riuscita a risolvere il problema. Stando alle ultime indiscrezioni, sembra che la correzione del bug sia attesa al più presto nel mese di ottobre. Quasi sicuramente si tratta dunque di un problema col sistema operativo, piuttosto che un errore riguardante le specifiche hardware del teleobiettivo.
A preoccupare è soprattutto il fatto che il bug si presenti in uno smartphone premium, il top di gamma dell’azienda. Anche perché la serie Pixel è considerata tra le migliori in assoluto per ciò che riguarda le fotocamere. Staremo a vedere se e quando Big G riuscirà a far rientrare il problema alla base.
© RIPRODUZIONE RISERVATA