Fastweb non funziona. Qual è il problema (e quando si risolve)

Gabriele Marrone

22 Ottobre 2025 - 12:07

Disservizio nazionale per Fastweb oggi 22 ottobre 2025. Rete fissa e mobile in tilt in tutta Italia. Ecco le possibili cause, cosa sta succedendo e quando tornerà a funzionare.

Fastweb non funziona. Qual è il problema (e quando si risolve)

L’operatore italiano Fastweb registra un grave disservizio oggi, 22 ottobre 2025. Sia la rete fissa sia la rete mobile risultano fortemente compromesse in molte aree del Paese. Gli utenti non riescono a navigare, telefonare o utilizzare servizi internet essenziali.

Ma quali sono le cause possibili e qual è lo stato degli interventi di ripristino? Quando torna a funzionare Fastweb?

Fastweb non funziona. Cosa succede?

I primi segnali di malfunzionamento sono comparsi dopo le 10:00 di oggi, con decine di migliaia di segnalazioni registrate su piattaforme come Downdetector. Sono migliaia gli utenti che stanno registrando problemi di connessione tramite Fastweb.

Solo un’ora fa le segnalazioni erano oltre 35.000, ma la situazione è in graduale miglioramento.
Intanto la società ha dichiarato:

«I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile».

Insomma: il disservizio è diffuso e non si tratta solamente di un’area urbana isolata.

Quel è il problema di Fastweb?

Gli utenti segnalano una connessione Internet “molto lenta” o completamente assente sulla rete fissa, assenza di segnale o malfunzionamento della rete mobile e interruzioni nell’accesso a servizi online, app, VoIP e telefonia fissa.

Va segnalato che non ci sono (al momento) note ufficiali dettagliate da parte di Fastweb che spieghino il tipo di guasto o la sua origine. Tuttavia, alcune indicazioni ricorrenti dalle segnalazioni e dai media permettono di fare delle ipotesi.

Il fatto che siano coinvolte sia la rete fissa che quella mobile suggerisce un guasto infrastrutturale legato a un nodo di transito o a un collegamento di rete largamente usato, o ancora un problema comune a più servizi all’interno dell’infrastruttura.

Il superamento in poche ore delle 35.000 segnalazioni su Downdetector, infatti, indica che il disservizio è generalizzato e non limitato a poche città o utenze.

Si riscontrano problemi anche su Vodafone, TIM e Aruba oggi, il che suggerisce una possibile interdipendenza o effetto domino tra reti di telecomunicazioni.

In sintesi: non è certo un problema “locale” ma piuttosto un guasto sistemico che richiede interventi alla rete centrale.

Quando si risolve e cosa succede ora

Secondo la nota ufficiale, Fastweb assicura che «i tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile». Tuttavia, non è stata comunicata un orario preciso entro cui si avrà luogo una risoluzione.

Considerando la natura del guasto, l’ampia diffusione e il coinvolgimento di rete fissa e mobile, la risoluzione potrebbe richiedere diverse ore. Se il problema fosse legato a un nodo centrale, il ripristino completo potrebbe estendersi fino a sera o prima serata.

Intanto, agli utenti colpiti consigliamo di:

  • controllare se la linea fissa o mobile risulta “registrata” o “non disponibile” sul sito o nell’app Fastweb;
  • se si dispone di una SIM alternativa (di altro operatore), utilizzarla per comunicazioni urgenti;
  • evitare di contare esclusivamente su strumenti VoIP o app se la connessione dati è instabile;
  • tenere sotto mano numeri di assistenza o chat per aggiornamenti. A causa dell’elevato numero di richieste, i tempi di risposta via chat o telefono potrebbero risultare più lunghi del normale.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO