L’articolo di Hersh sul sabotaggio del gasdotto è ora contrassegnato come «falsa informazione» da Facebook. La notizia ci viene dal giornalista Michael Shellenberger, già coinvolto nei Twitter Files.
Facebook etichetta lo scoop del premio Pulitzer e decano del giornalismo, Seymour Hersh sul Nord Stream, come «falsa informazione».
La notizia ci viene dal giornalista Michael Shellenberger, già coinvolto nei cosiddetti Twitter Files che mostrano il livello di censura e penetrazione nei social da parte di agenzie statali e perfino di Intelligence. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
Partner





Cambio generazionale
Strumenti e opportunità per le imprese
5 ottobre 2023
Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui