Facebook dice addio ai pulsanti Mi Piace e Condividi

Pasquale Conte

12 Novembre 2025 - 19:21

Decisione a sorpresa di Meta. L’azienda di Mark Zuckerberg rimuove ufficialmente i pulsanti Mi Piace e Condividi, ma non è come potresti immaginare.

Facebook dice addio ai pulsanti Mi Piace e Condividi

Sin dagli albori, Facebook ha saputo farsi riconoscere per due pulsanti in particolare: “Mi Piace” e “Condividi”. Col primo, è possibile mostrare il proprio apprezzamento per un post, una foto, un link e qualsiasi altro elemento che viene condiviso dai propri amici o dalle pagine seguite. Col secondo, invece, si ha modo di pubblicare su altri social o di copiare il link di un post.

Nonostante la loro importanza, presto Meta li rimuoverà definitivamente da Facebook. Una decisione a sorpresa, che l’azienda di Mark Zuckerberg ha già comunicato con una nota sul suo blog ufficiale. Attenzione però, questa scelta non riguarda quello che potresti pensare.

Cosa cambia su Facebook

Al momento dell’annuncio ufficiale di Facebook, in molti hanno pensato che i due pulsanti “Mi Piace” e “Condividi” sarebbero stati rimossi dalla piattaforma principale. In realtà, non è proprio così. Meta ha deciso che le due funzionalità verranno rimosse esclusivamente per i siti di terze parti che consentono l’interazione diretta col proprio account personale.

Sicuramente in passato ti sarà capitato di vedere questi tool presenti su ogni sito web e blog, per avere un altro mezzo di interazione direttamente dal sito stesso, con l’icona di condivisione in cima e in fondo ai post.

Meta ha affermato che ritirerà queste opzioni poiché il loro utilizzo è diminuito drasticamente negli anni, per via dell’evoluzione di tutto il panorama digitale. Basti pensare che oggi sono sempre meno gli utenti che mettono Mi Piace con frequenza, poiché ci sono gli algoritmi che hanno una comprensione migliore dei comportamenti e riescono a suggerire contenuti di interesse senza bisogno di segnali espliciti.

Il comunicato ufficiale di Meta

Come detto, Meta ha lanciato un comunicato per poter spiegare i motivi della decisione presa:

Il 10 febbraio, i plugin verranno visualizzati come pixel oxo (elemento invisibile) anziché causare errori o compromettere la funzionalità del sito web. Questa modifica ha lo scopo di rimuovere solo il contenuto del plugin dal sito e non dovrebbe influire in alcun modo sulla funzionalità del sito web.

Dunque, senza alcun impatto e senza modifiche richieste dai gestori web, i pulsanti smetteranno semplicemente di funzionare e scompariranno dalla vista. Sicuramente TikTok ha contribuito a cambiare il “paradigma” dei social network, introducendo per la prima volta gli algoritmi e modificando il modo in cui i contenuti arrivano all’utente finale.

Essendoci sistemi che studiano e analizzano i comportamenti degli utenti, mettere like e condivisioni non è più indispensabile come un tempo. Sono pulsanti che possono rimanere utili per supportare un amico o una pagina.

Iscriviti a Money.it