Con una novità appena introdotta, ora Facebook ha i consensi per caricare tutte le tue foto. Vuoi evitarlo e proteggere la tua privacy? Allora fai così.
Facebook sta mettendo a punto diverse tecnologie utili per migliorare il proprio servizio e per rendere la propria piattaforma social una delle più complete e avanzate che ci siano sul mercato. In questa strategia di crescita, un ruolo decisivo lo ha l’intelligenza artificiale, con Meta AI che ha fatto il suo esordio qualche mese fa e diventerà molto più utile ed efficiente col passare del tempo.
Al fine di addestrarlo, Meta ha da poco introdotto una novità potenzialmente molto pericolosa per la privacy di ogni persona iscritta a Facebook. Secondo quanto emerso, infatti, il social network avrebbe da oggi la possibilità di caricare tutte le foto che hai salvato all’interno del rullino fotografico del telefono. Se vuoi evitare un rischio per la privacy così importante, c’è una cosa che devi fare subito.
Come evitare che Facebook pubblichi le tue foto
Hai provato di recente a pubblicare una storia su Facebook? Potresti aver notato la presenza di una finestra che ti chiede se desideri abilitare l’elaborazione cloud. Cliccando su “Accetta”, senza pensarci due volte e senza leggere le clausole scritte in piccolo, di fatto autorizzi Meta a recuperare tutte le tue foto.
E non si parla solo di quelle che già sono state condivise sul tuo profilo negli anni, ma anche di tutto il materiale che hai salvato all’interno del tuo rullino fotografico e che mai avresti pensato di condividere in rete.
Come anticipato, la strategia di Meta prevede l’addestramento del suo strumento di intelligenza artificiale in Europa. E per farlo, necessita di enormi quantità di fotografie. Ecco perché ad essere preso in considerazione è il rullino fotografico e non le singole foto caricate sul profilo.
Se anche tu, senza accorgertene, hai per sbaglio cliccato su “Accetta” nella finestra di elaborazione cloud e ora vorresti tornare indietro, devi procedere subito in questo modo.
Come revocare il consenso alla condivisione delle foto
Per non andare incontro a possibili problemi legali e per dare all’utente finale il completo controllo sulle proprie informazioni sensibili, Meta ha reso disponibile su Facebook un comodo pulsante per poter revocare in qualsiasi momento l’ok all’elaborazione cloud delle immagini salvate nel rullino.
Vuoi procedere? Allora per prima cosa apri l’app di Facebook, fai tap sull’icona del tuo profilo in basso a destra e poi scegli “Impostazioni e privacy”. A questo punto, scorri fino a “Impostazioni”, tocca il pulsante e trova la sezione denominata “Elaborazione cloud” o “Accesso al rullino fotografico”. Disattivando l’opzione, avrai revocato il consenso.
In questo modo potresti perdere alcune funzionalità, come il caricamento rapido delle foto nelle storie. Ma se pensi non ne valga la pena e preferisci proteggere le tue foto private, allora questa è la via da percorrere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA