È stata segnalata la presenza di un’app che filma di nascosto lo schermo del tuo cellulare. Se l’hai installata per sbaglio, devi eliminarla subito.
I dati parlano chiaro. Ogni giorno, milioni di utenti scaricano altrettante app sui propri smartphone, sfruttando il vasto catalogo che l’App Store di iOS e il Play Store di Google hanno da offrire. La maggior parte di queste sono sicure e utili per svolgere attività utili durante la giornata, per passare del tempo sui social network o per giocare con i propri amici.
Non mancano però le segnalazioni circa software potenzialmente dannosi e che hanno alle loro spalle pericolosi hacker pronti a tutto pur di metter mano sui dati sensibili delle potenziali vittime. Di recente, gli esperti hanno messo in guardia i consumatori: c’è un’app che filma di nascosto lo schermo dei cellulari. Fai molta attenzione, se l’hai scaricata anche tu devi eliminarla il prima possibile.
L’app che filma lo schermo dei cellulari di nascosto
L’app in questione ha alle sue spalle Vultur, è stata progettata per rubare i dati degli utenti e ha già colpito migliaia di persone. A lanciare l’allarme ci ha pensato l’azienda di cybersecurity Fox-IT, secondo cui gli hacker stanno puntando a rubare informazioni bancarie, password, dati personali e molto altro.
Per dare il via all’attacco, si parte con un SMS in cui il destinatario viene avvisato di un presunto trasferimento di denaro. Se quest’ultimo nega di essere a conoscenza della transazione, gli viene chiesto di chiamare un numero di telefono. In contemporanea, arriva un altro SMS con un’app che finge di essere la McAfee Security App.
Una volta aver cliccato sul link e scaricato il software, parte la truffa vera e propria. Il malware Vultur permette infatti ai criminali del web di registrare le sequenze di tasti, di acquisire schermate e tanto altro. Inutile dire che stiamo parlando di un’allarme su larga scala e che presto potrebbe interessare anche te. Lavorando in background, questo virus risulta essere particolarmente efficace e più volte ha già colpito nel segno.
Come difendersi dagli attacchi hacker
Per una protezione completa dalle minacce del web e dagli attacchi degli hacker, ci sono alcuni consigli utili che le società di sicurezza continuano a fornire agli utenti comuni. Per prima cosa, è sempre bene scaricare esclusivamente app certificate e presenti all’interno del Play Store di Android o dell’App Store di iOS.
Se ricevi un link da un contatto sospetto e ti viene intimato di cliccarci sopra il prima possibile, diffida e chiudi tutto: molto probabilmente c’è un cybercriminale alle sue spalle. Può tornare sempre utile avere con sé un buon antivirus, che possa effettuare scan regolari del tuo dispositivo per individuare eventuali minacce che operano in background.
© RIPRODUZIONE RISERVATA