Fatturato in crescita del +94,3% in soli 6 mesi per questa società AI protagonista dell’Euronext Growth Milan.
Una società italiana specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per marketing e vendite ha quasi raddoppiato il fatturato in appena sei mesi. Un +94,3% grazie a una combinazione di innovazione tecnologica, acquisizioni mirate e solidità finanziaria.
In un periodo in cui molte aziende del comparto digitale stanno rallentando, questa società segue un percorso di crescita sostenuta, guidato dall’espansione delle soluzioni basate su AI e automazione intelligente nel campo del marketing digitale e della gestione dei processi di vendita.
Ecco perché è considerato uno dei player emergenti più promettenti dell’Euronext Growth Milan, con margini e prospettive a medio termine in continuo miglioramento.
Fatturato raddoppiato in 6 mesi
Execus è una realtà italiana che unisce marketing, tecnologia e intelligenza artificiale per aiutare aziende e professionisti nelle vendite. Quotata su Euronext Growth Milan, sviluppa piattaforme digitali che analizzano dati, automatizzano le vendite e potenziano la presenza online dei brand. Oggi le sue soluzioni raggiungono oltre 15 milioni di utenti al mese, confermandola tra le società più interessanti della nuova scena tech italiana.
Nel primo semestre 2025, la società ha fatturato 3,97 milioni di euro, con un miglioramento del 94,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (2,04 milioni). La crescita non arriva solo da un miglioramento interno, ma anche dall’acquisizione del 51% di ZCA Digital, finalizzata a gennaio 2025, che da sola ha portato oltre 1,3 milioni di euro di nuovi ricavi.
Sul piano operativo, l’Ebitda margin si è fermato all’11%, con un progresso dell’+18,2% rispetto al semestre precedente a parità di perimetro, mentre l’Ebit è tornato in positivo a 44 mila euro, ribaltando la perdita di 192 mila euro registrata un anno prima. Anche il risultato finale è migliorato sensibilmente, con una perdita complessiva ridotta a 48 mila euro, rispetto ai 221 mila del primo semestre 2024.
La cassa è rimasta solida, con una posizione finanziaria netta positiva per 691 mila euro, in lieve calo rispetto agli 1,3 milioni di fine 2024. Un andamento che riflette i nuovi investimenti e l’aumento dei debiti legati alle recenti acquisizioni, ma che – come sottolinea il management – rientra pienamente nella strategia di crescita controllata e sostenibile del gruppo.
Prospettive di crescita e strategia
Gli analisti che seguono il titolo si attendono che la crescita prosegua a ritmi sostenuti. Le proiezioni indicano un tasso medio annuo di incremento dei ricavi del 34% (CAGR 2024–2028) e una marginalità in forte espansione, con Ebitda margin stimato al 19,4% nel 2028, contro il 5,6% registrato nel 2024.
Anche il mercato in cui opera Execus è in piena espansione. Secondo il Marketing Technology Global Market Report 2025 di Research and Markets, il valore globale del comparto raggiungerà 592 miliardi di dollari entro la fine dell’anno, con una crescita media annua del +21,7% fino al 2029.
In questo contesto, la società punta a consolidare la propria leadership sviluppando soluzioni di AI per il marketing predittivo, la lead generation e l’automazione delle vendite. L’obiettivo dichiarato è raggiungere la piena redditività entro il 2026, rafforzando il peso dei ricavi ricorrenti e ampliando il portafoglio di clienti corporate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA