Ecco la nuova Mediobanca con la regia di MPS. Grilli, Melzi e tutti gli altri nomi nella lista del CDA

Laura Naka Antonelli

03/10/2025

MPS-Monte dei Paschi di Siena ha annunciato di avere depositato la lista per la nomina del nuovo CDA di Mediobanca. Anima ha annunciato le dimissioni del CEO Melzi.

Ecco la nuova Mediobanca con la regia di MPS. Grilli, Melzi e tutti gli altri nomi nella lista del CDA

È arrivato come da attese oggi, venerdì 3 ottobre 2025, l’annuncio di MPS relativo alla lista contenente i nomi di chi guiderà la “sua” Mediobanca, appena conquistata.

Confermato il ticket Vittorio Grilli-Alessandro Melzi d’Eril per le posizioni di presidente e amministratore delegato di Piazzetta Cuccia.

Così si legge nel comunicato diramato dal Monte dei Paschi di Siena, al termine della riunione del CDA:

“Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. conclusosi nella tarda serata di ieri sotto la presidenza dell’Avv. Nicola Maione, con riferimento all’assemblea ordinaria degli azionisti di MEDIOBANCA - Banca di Credito Finanziario Società per Azioni (“Mediobanca”) convocata per il 28 ottobre 2025, in quanto titolare dell’86,3% del capitale sociale di Mediobanca, ha deliberato di provvedere a depositare la seguente lista per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione di Mediobanca”.

Per la presidenza, confermato il nome di Vittorio Umberto Grilli, ex ministro del Tesoro del governo Monti, mentre il nuovo CEO di Mediobanca, al posto di Alberto Nagel, sarà Alessandro Melzi d’Eril, che ha appena rassegnato le dimissioni dalla posizione di amministratore delegato di Anima, la società del risparmio gestito che è entrata a far parte della galassia di Banco BPM, dopo l’OPA lanciata da quest’ultima sul gruppo.

MPS deposita lista per il CDA della nuova Mediobanca. Gli altri nomi oltre quelli di Grilli e di Melzi

Gli altri nomi, che si riferiscono agli esponenti del nuovo CDA di Mediobanca proposti da MPS sono:

  • Sandro Panizza.
  • Paolo Gallo,
  • Massimo Lapucci.
  • Tiziana Togna.
  • Giuseppe Matteo Masoni.
  • Federica Minozzi.
  • Donatella Vernisi.
  • Andrea Zappia.
  • Ines Gandini.
  • Silvia Fissi.

MPS ha precisato che, “ ferme restando le prerogative dello statuto di Mediobanca , che prevede che la nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione, dell’Amministratore Delegato e degli eventuali Vice Presidenti siano di competenza del Consiglio di Amministrazione, il socio Banca Monte dei Paschi di Siena raccomanda la nomina di Vittorio Umberto Grilli quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e di Alessandro Melzi d’Eril quale Amministratore Delegato”.

Molti di questi nomi erano circolati negli ultimi giorni, citati da indiscrezioni stampa. In evidenza le ultime dichiarazioni rilasciate da CEO di MPS Luigi Lovaglio, che ha lasciato intendere che la fase di risiko bancario, in Italia, non finisce sicuramente qui.

Alessandro Melzi d’Eril nuovo CEO di Mediobanca per MPS rassegna le dimissioni da Anima

Qualche minuto prima, Anima Holding ha annunciato le dimissioni di Alessandro Melzi d’Eril dalla carica di amministratore Delegato e Direttore Generale “con efficacia immediata per cogliere nuove opportunità professionali”.

Melzi, si legge nella nota di Anima, ha comunicato le dimissioni dal ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale della controllata Anima SGR S.p.A.

“In seguito a tali dimissioni, verrà convocato d’urgenza il Consiglio di Amministrazione della Società ai fini della presa d’atto delle dimissioni dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale e per avviare l’iter per la sua sostituzione, in conformità alle procedure previste dallo Statuto e dalle politiche adottate dalla Società (ivi incluso il piano di successione attualmente vigente) nonché tenendo conto delle eventuali indicazioni del socio di controllo nell’esercizio
dell’attività di direzione e coordinamento”.

Alessandro Melzi d’Eril, ha continuato Anima, non risulta detenere azioni Anima Holding S.p.A. e non ha diritto ad indennità od altri benefici conseguenti la cessazione della carica.

La società ha concluso il comunicato rendendo noto che “provvederà a comunicare ogni altra informazione prescritta dalla normativa applicabile nei termini di legge”.

Ringraziamenti ad Alessandro Melzi d’Eril “per l’importante contributo offerto in questi anni di sviluppo che ha portato il gruppo Anima a occupare un ruolo di primo piano nel panorama dell’asset management italiano, culminato con il recente ingresso nel Gruppo Banco BPM ”.

Negativa la performance delle azioni Mediobanca e MPS-Monte dei Paschi di Siena, entrambe quotate sul Ftse Mib di Piazza Affari. Giù alla borsa di Milano anche il titolo Anima, mentre Banco BPM ha riportato una solida performance.

Iscriviti a Money.it